Amuleti Celtici
La storia degli amuleti celtici
In questa pagina troverai Amuleti Celtici portafortuna dell’antichissima Tradizione europea.
Questi simboli sono archetipi portatori di un messaggio arcaico che va compreso su vari livelli.
I nodi rappresentavano per i celti la continuità della vita, l’infinito susseguirsi di nascita e morte. Per i popoli antichi la vita non aveva un inizio o una fine, ma procedeva con continuità, e infatti non esistono leggende sulla creazione del Mondo nella mitologia celtica, da non confondere con quella nordica dei Vichinghi.
La morte è solo l’abbandono delle forme da parte dell’energia vitale per rinnovarsi in altre.
I simboli celtici rappresentano dunque la Vita, l’energia spirituale, il percorso di crescita, la continuità, la resurrezione, le relazioni con tutti gli esseri (minerali, vegetali, animali, umani e divini), l’immortalità nel movimento. La buona fortuna deriva dalla capacità di mettere in moto le energie vitali e collaborare coscientemente con esse.
Simboli cosmici
Tra questi amuleti troverai il famoso Yggdrasil chiamato anche Albero della Vita, simbolo dell’energia universale che scorre senza fine, ma anche del collegamento tra mondi. La frase alchemica più rappresentativa di questo simbolo, ripresa anche dalla Stella di David in medio-oriente, è “Come sopra, così sotto. Come fuori, così dentro“.
La Croce celtica, simbolo dei Quattro Elementi, dei Quattro punti cardinali e della ruota solare. Insomma, di tutto ciò che rappresenta il numero Quattro, ossia la Terra. Essa rapresenta anche il piano materiale che incrocia quello spirituale.
La Triade (Triquetra) e la Triplice Luna, entrambe simboli della Dea nei suoi tre aspetti: fanciulla, madre, anziana.
La Trinità ha presso tutte le culture un simbolismo sacro, simbolo dello spirito che domina ed eleva la materia.
Lo stesso concetto è stato riproposto nei bracciali della collezione Ecate.
Infine il Triskel, la spirale che ruota nel cerchio dell’eternità, simbolo del moto perpetuo e dell’evoluzione della Vita. La Spirale è anche simbolo della ricerca dell’uomo di elevarsi verso la divinità.
Di questi e molti altri simboli puoi leggerne la storia e il significato nei miei articoli riguardanti la Storia dei Simboli.