Crescere

Crescere

Morte con orologio
Si passa l’adolescenza con la fretta di chi vuol crescere per diventare “grande”…poi – per assurdo – una volta adulti il meccanismo si inverte e non si vuole più crescere…per non dire addirittura che si vorrebbe tornare indietro!
Cosa muove questo comportamento?
In una parola: RESPONSABILITA’.
 
Le “libere scelte” che tanto sognavamo da piccoli, diventano improvvisamente un peso insostenibile che ci fa indulgere nei dubbi e nell’immobilità per un tempo più o meno lungo.
Un tempo dettato dall’Anima, che ci chiama per seguire la sua strada, nonostante non vogliamo mai ascoltarla.
Si potrebbe stanare un’altra motivazione ancora più profonda in tutto questo, ma è così strana e così classica che sembra quasi banale dirla…
Ebbene sì, è la Nera Signora: la Morte.
 
Crescere è invecchiare. Invecchiare è avvicinarsi sempre più al “Grande Momento”.
E questo è tanto logico quanto spaventoso, per noi che ci identifichiamo così tanto con questo corpo fisico…tanto da scordarci chi siamo veramente.
Come evitare questo processo automatico?
 
Crescere è difficile, richiede responsabilità, doveri e consapevolezza. Ma proprio quest’ultima è la chiave per vivere più sereni e felici.
Tutte le tradizioni sciamaniche e religiose spiegano l’importanza del vivere “qui e ora”, il prezioso Momento Presente.
Il percorso per arrivare alla vera consapevolezza, rappresentata simbolicamente dal centro della Croce, è un lungo e faticoso viaggio, ma che dà anche tante soddisfazioni. Essa si sviluppa attraverso la meditazione ed il costante lavoro su di sè, che ha come scopo l’eliminazione dei propri ego.
Solo liberandosi dalle sovrastrutture egoiche della mente si può giungere alla vera essenza della Vita, e quindi a quella consapevolezza dell’immortalità dell’Anima tramandata da tutte le Tradizione e Religioni.
Taggato , . Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.