Cristalloterapia
Cos’è la Cristalloterapia
La Cristalloterapia fa parte delle terapie olistiche (dal greco Olos, “Totalità“) che trattano l’essere vivente considerandolo come un organismo composto da più “corpi” : fisico, emotivo, mentale e spirituale.
Basandosi su questo concetto, la Cristalloterapia si propone di curare gli esseri viventi (anche piante ed animali!) mediante l’utilizzo di pietre, cristalli e minerali.
Essendo una terapia complementare, non ha nessuna controindicazione e viene utilizzata soprattutto quando il problema di base è più che altro di natura psicologica o spirituale, e la malattia fisica è quindi una somatizzazione del blocco energetico. Tuttavia può essere impegata anche a livello fisico come supporto ed acceleratore delle cure mediche.
La Cristalloterapia è quindi un trattamento terapeutico svolto da un operatore olistico mediante la collocazione di pietre e cristalli in determinati punti del corpo, che le discipline orientali chiamano Chakra.
Essi sono i centri energetici presenti nel corpo umano che presiedono alle funzioni organiche, psichiche ed emotive di ogni individuo, e sono in relazione con le ghiandole endocrine.
Le pietre così posizionate lavorano sui vari plessi ed organi corrispondenti a questi Chakra, agendo principalmente su tutti i tre livelli.
I sette Chakra più conosciuti sono tuttavia soltanto i principali, ne esistono anche altri 21 minori.
In definitiva la Cristalloterapia è un trattamento diretto ad eliminare stress, disarmonie e malesseri: una terapia naturale che stimola l’autoguarigione utilizzando soltanto cristalli e colori.
Ricettività e volontà
I cristalli sono un ponte tra la nostra parte cosciente e quella inconscia. Essi favoriscono lo scorrere dell’energia e la consapevolezza tra ciò che sta dentro e fuori di voi. Una cosa però è certa: non lavorano al posto vostro!
Essi sono un valido strumento che deve essere sempre accompagnato da un sincero desiderio di crescita personale. Non si può certo sperare di ottenere risultati indossando un cristallo pretendendo che faccia tutto da solo…
La Cristalloterapia nella storia
La Cristalloterapia vive la sua rinascita con l’avvento della “New age” alla fine del XX secolo, ma le sue radici affondano nella storia dell’uomo fino ai tempi più antichi. Sono tante le culture nel mondo che le utilizzavano sia sotto il profilo energetico e spirituale, che per la salute fisica.
In Egitto infatti usavano molte pietre preziose, tra le quali la Corniola che veniva intagliata a forma di scarabeo e poi sepolta insieme alle mummie in quanto simbolo di vita per l’aldilà. Altre pietre a loro molto care erano il Lapislazzuli, il Turchese e il Corallo, che ritroviamo infatti sulla famosa maschera di Tutankhamon.
Il mito di Atlantide
Da un punto di vista mitologico potremmo partire dalla leggendaria Atlantide come prima grande comunità dedita all’uso dei cristalli a scopo magico e spirituale. Si narra che i suoi sacerdoti utilizzavano i cristalli di Quarzo per canalizzare energia ed informazioni.
Purtroppo però la brama di potere li portò a sfruttarli per scopi egoistici, che causarono la rovina di Atlantide stessa. La terra venne così scossa da sconvolgimenti sismici che generarono grandi maremoti, i quali sommersero per sempre la città.
Si narra però anche dei superstiti di Atlantide, dei lungimiranti saggi che partirono prima del disastro, portando con sè tutte le loro conoscenze. Essi le tramandarono così agli egizi, ai tibetani ed ai sudamericani, che ne furono i custodi per millenni.
Le pietre nel mondo della Cristalloterapia
Fra i testi antichi che parlano di pietre non possiamo che citare la Bibbia, nella quale viene descritto il pettorale del gran sacerdote Aronne. Questo pettorale era ornato da dodici pietre sacre che rappresentavano i dodici figli di Giacobbe e le loro tribù.
Anche nell’Apocalisse di San Giovanni vengono descritte la Gerusalemme celeste ed il trono del Signore con le più svariate pietre preziose.
In sudamerica gli Atzechi utilizzavano specchi in Ossidiana per la divinazione e certamente ricorderete i famosissimi teschi di cristallo dei Maya.
Più a nord invece gli indiani d’America utilizzavano il Quarzo per curare le malattie ed il Turchese come pietra sacra degli Spiriti Guida. Curiosa è anche la loro leggenda che riguarda le “Lacrime Apache“.
In Cina la pietra sacra per eccellenza è sempre stata la Giada, utilizzata per scolpire statue del Buddha e per adornare i templi. Pietra dalle molteplici qualità, veniva anche interrata sotto le case per evitare di essere colpite dai fulmini.
In Grecia e nell’antica Roma le pietre venivano indossate come amuleti e talismani per salvaguardare la salute e per proteggersi dagli eventi sfortunati.
La “Naturalis Historia” di Plinio il Vecchio è il primo trattato naturalistico che contiene informazioni dettagliate riguardo l’utilizzo delle pietre a scopo terapeutico e magico.
Infine in India ritroviamo la dolce Pietra di Luna tra le pietre più venerate, ma solo dopo l’onnipresente Shiva Lingam, che con la Yoni forma la sacra unione tra il maschile ed il femminile.
L’uso delle pietre ai giorni nostri
Al giorno d’oggi abbiamo la fortuna di avere a disposizione molte più pietre rispetto a un tempo, e possiamo anche reperirle più facilmente.
Si utilizzano cristalli e minerali per i più svariati scopi. Il Silicio ad esempio è fondamentale per molti componenti elettronici, mentre con il Rubino si realizzano laser per creare ologrammi.
Il Quarzo è largamente impegato negli orologi, nei computer, nelle radio e in molti strumenti di misura come gli oscilloscopi.
Poi abbiamo naturalmente l’impego a scopo curativo, energetico e spirituale, che sono i campi per i quali i cristalli sono più famosi.
Da questo tipo di utilizzo nasce la Cristalloterapia, che è a mio avviso il modo più affascinante con cui relazionarsi alle pietre. Nel Corso di Cristalloterapia Esoterica ti spiegherò nel dettaglio tutti i principi per cui le pietre hanno effettivamente un’influenza benefica sull’intero sistema umano.
Come scegliere le pietre per Cristalloterapia
Ci sono molti modi per trovare la pietra personale o per comporre un set da utilizzare per sè stessi negli auto-trattamenti. Certamente l’intuito è sempre un buon consigliere, dato che scaturisce dal profondo: ti guiderà automaticamente a prendere le pietre che più ti “ispirano”. Questa scelta è molto legata al senso della vista: solitamente la pietra che richiama la nostra attenzione ci è utile in quel preciso momento della nostra vita.
Ad ogni modo ci sono anche metodi più “razionali” per la scelta: in base al colore, al proprio segno zodiacale, al sistema cristallino o alla composizione minerale. Questi sono i fattori principali per la scelta delle pietre a seconda dell’utilizzo che intendi farne.
Naturalmente anche i nostri sensi possono venire in aiuto nella scelta! Con il richiamo visivo troviamo infatti la pietra legata alla nostra psiche e quindi allo sviluppo della coscienza; attraverso il tatto possiamo invece trovare la pietra legata al corpo e quindi alla guarigione.
Anche il caso comunque può avere la sua parte nella scelta della cosiddetta “pietra del destino“.
> Scopri tutte le proprietà delle pietre <
Disposizione delle pietre in Cristalloterapia
Per eseguire un semplice autotrattamento di riequilibrio, potete acquistare le seguenti pietre abbinate ai vari chakra. In questo modo potrete cominciare ad entrare in contatto con le loro energie e capire se può essere la strada giusta per la vostra guarigione.
Le pietre di questa lista sono economiche e abbastanza diffuse, non avrete quindi difficoltà nel reperirle in un qualsiasi negozio di minerali.
Una volta acquistate ricordatevi di purificarle e ricaricarle!
Successivamente vi basterà posizionarle in corrispondenza dei 7 chakra e rilassarvi ascoltando una musica rilassante. Suoni della natura o strumenti armoniosi come flauto, handpan, piano o arpa sono perfetti per questo scopo, e ne trovi in abbondanza e gratuitamente su Youtube.
Pietre dei 7 Chakra
7° Chakra – Sahasrara (Sommità della testa) : Cristallo di Rocca o Ametista
6° Chakra – Ajna (Terzo occhio) : Ametista o Lapislazzuli
5° Chakra – Vishuddha (Gola) : Acquamarina o Sodalite
4° Chakra – Anahata (Cuore) : Quarzo Rosa o Avventurina verde
3° Chakra – Manipura (Tra ombelico e diaframma) : Occhio di Tigre o Quarzo Citrino
2° Chakra – Svadhisthana (Sotto l’ombelico) : Agata Corniola
1° Chakra – Muladhara (Tra le gambe) : Diaspro rosso o Tormalina nera
Non c’è bisogno che facciate cose particolari, dovete soltanto entrare in sintonia con le pietre allineandovi alle loro vibrazioni. In questo processo vi sarà di aiuto la musica che sceglierete, sulla quale potrete concentrarvi attivamente se i pensieri, come spesso accade, non lasciano tregua.
Un’altra tecnica utilizzata solitamente per “bypassare” la mente è quella di concentrarsi sul respiro, sull’inalazione e l’espirazione.
Concedetevi dai 10 ai 20 minuti di relax, vedrete che alla fine vi sentirete molto meglio!
NOTA: GEA NON USA NESSUN SOCIAL
pertanto se vuoi restare aggiornato/a sulle attività
Se invece vuoi provare l’esperienza di un trattamento di Cristalloterapia
CONTATTAMI