Ambra

Ambra

Pepita di resina

Proprietà dell’Ambra in Cristalloterapia

Con il termine Ambra si intende una qualsiasi resina fossile, e le sue varietà si identificano secondo il luogo di provenienza. Quella più diffusa proviene dai Paesi Baltici, ma la si trova anche in Germania, in Birmania, in Romania e in Sicilia.

Ambra baltica cabochon

L’Ambra si forma dalla resina dalle conifere e successivamente subisce un processo di fossilizzazione e una graduale mineralizzazione attraverso il tempo.
Traslucida e di colore variabile dal giallo miele al rossiccio cognac, può contenere bollicine d’acqua, foglioline o insetti rimasti imprigionati al momento della sua formazione. Questi esemplari hanno solitamente un costo molto elevato per via della loro rarità.

Legata a moltissime leggende e conosciuta fin dai tempi antichi da molte culture, è generalmente considerata una pietra che favorisce successo e positività, ed inoltre che allontana la cattiva sorte.
Gli esemplari più antichi hanno sulle loro spalle circa 320 milioni di anni, mentre i più giovani “solo” 100.000 anni. Questo è il motivo per cui si ritiene che al suo interno sia racchiusa tutta la saggezza della Terra.

L’Ambra è legata agli Elementi Fuoco e Terra: il primo è dato dal suo colore solare, che porta energia, coraggio ed ottimismo; il secondo invece è legato alla sua antica formazione che contiene la memoria geologica e pertanto favorisce il ricordo delle vite passate.

Caratteristiche Ambra Baltica

Cos’è: Resina fossile
Processo litogenetico: Sedimentario
Sistema cristallino: Amorfo
Colore: Giallo in diverse tonalità fino al bruno
Chakra: 3° (Manipura)
Elemento: Fuoco
Divinità associate: Belisama, Lakshmi, Brigit, Freya, Apollo
Uso in Cristalloterapia
: Protezione, Gioia di vivere, Fortuna, Guarigione
Sognare l’Ambra o esserne attratti: Vivere la vita con più gioia e positività; buona fortuna in arrivo; preoccupazioni eccessive da lenire.

Forse non lo sapevi, ma GEA realizza
gioielli fatti a mano
con Ambra Baltica naturale

Occhio ai falsi di Ambra

Assieme al Corallo Rosso e alla Perla, l’Ambra rientra tra le “pietre” utilizzate in Cristalloterapia, sebbene non sia una vera e propria pietra.
Proprio come esse, l’Ambra naturale è costosa, per questo bisogna sempre affidarsi a negozi specializzati per non comprare falsi. Con GEA infatti puoi sempre essere sicura/o di ciò che acquisti!

Proprio per via del costo elevato, l’Ambra è una delle pietre più falsificate al mondo assieme al Turchese, e spesso non è nemmeno facile riconoscere i falsi.
Esistono però alcuni metodi per riconoscere l’Ambra naturale:
– strofinandola su un panno di lana e avvicinando dei piccoli pezzetti di carta, che dovrebbero venirne attratti
– bruciandola un poco per sentirne l’odore rilasciato, che dovrebbe essere di resina o di pino, e non di plastica
– mettendola in un bicchiere d’acqua, in quanto dovrebbe galleggiare a differenza della plastica che va sul fondo

Benefici per il corpo Ambra

Ambra con fioreGran parte degli usi magici e delle credenze nei poteri curativi dell’Ambra ci arrivanno dal famosissimo libro “Naturalis Historia” di Plinio il Vecchio (77 d.C.).
Secondo le antiche credenze l’Ambra aveva svariati poteri, tra cui quello di far passare la febbre, di aiutare la dentizione dei bambini alleviandone il dolore, e di curare i disturbi dello stomaco, della milza, dei reni e soprattutto dei denti.

Essa rilascia i suoi effetti benefici se tenuta direttamente a contatto con la pelle. E’ una pietra legata al terzo chakra per via del suo color oro, anche se nelle tonalità più ambrate può essere posta sul secondo chakra.
Chimicamente parlando, è la presenza di acido succinico che rende l’Ambra una delle pietre più apprezzate dal punto di vista curativo. Essa infatti agisce come un biostimolante: è un agente anti-infiammatorio, stimola il sistema nervoso, regola i reni e l’intestino.
Essendo inoltre atossico, troviamo l’Ambra e i suoi estratti (acido e olio) in molti prodotti, come pomate e creme per curare bronchiti, ulcere, le irritazioni della pelle, infiammazioni della gola e della tiroide.

Insomma, l’Ambra migliora e protegge lo stato di salute generale: è un ottimo disintossicante ed antidolorifico soprattutto in caso di reumatismi, mal di schiena e artrite.
Le sue proprietà antisettiche la rendono utile anche contro le malattie infettive, le infezioni batteriche e virali e le punture di insetto. Aiuta a curare l’allergia e l’asma, calma i dolori allo stomaco dovuti all’ansietà.
Tutte queste proprietà attribuite all’Ambra sono dovute anche al fatto che alcune di esse contengono al loro interno l’essenza della vita, custodita nel DNA di insetti vecchi milioni di anni.

Benefici per la mente e le emozioni

L’Ambra favorisce lo sviluppo di una natura solare, rendendo spontanei, aperti e ottimisti.
Calma il sistema nervoso riducendo lo stress ed allontanando preoccupazioni, ansie e paure. E’ quindi utile per guarire dalla depressione e riuscire così ad avere una visione più positiva della vita, rafforzando la fiducia in sè stessi e la motivazione personale.
Dona elasticità mentale e porta fiducia e creatività, grazie alle quali si può più facilmente raggiungere il successo. In questo senso è un vero e proprio portafortuna, poichè con la sua energia solare spinge la persona alla sua stessa auto-realizzazione, perchè ricordiamoci che nessuna pietra farà il lavoro al posto tuo: tu devi sempre essere parte attiva del processo che porta al successo!

Benefici per lo spirito

Storicamente l’Ambra è sempre stata utilizzata anche come amuleto per proteggersi dal malocchio e dalle negatività in generale.
Essa ripulisce l’aura e smuove le energie ristagnanti, aiutando così la persona ad entrare in contatto con la propria natura spirituale più antica.
Anche gli ambienti di casa e di lavoro possono essere rigenerati bruciando dell’Ambra, che allontana tutte le vibrazioni e le memorie negative.

Resina con insettiLeggende sull’Ambra

L’Ambra è una delle pietre preziose più antiche di cui troviamo traccia, in quanto con questa resina si producevano gioielli e monili, soprattutto in Egitto e in Grecia.
E’ infatti dalla Grecia che ci arriva il suo antico nome “Elektron” poiché ha la proprietà di elettrizzarsi per strofinìo ed attrarre a sè carta, peli e cenere. Come per la calamita, questo fatto era visto come una proprietà magica, e pertanto veniva indossata per attirare la fortuna.

Nell’antichità si credeva molto nei poteri magici delle pietre, pertanto troviamo l’Ambra spesso associata a talismani portafortuna ed amuleti protettivi per i viaggi e contro le forze del male.
Nel Buddismo è considerata uno dei sette tesori, associata alla saggezza.
In Cina la leggenda vuole che l’anima di una tigre viene trasferita all’interno dell’Ambra nel momento della sua morte, e quindi chi la indossa acquisisce coraggio.

Nella mitologia greca l’Ambra è legata al mito di Fetonte che cadde dal carro celeste e precipitò sulla Terra. Le sue sorelle piangevano continuamente la sua scomparsa, allora Zeus le trasformò in pioppi sulla riva del fiume Eidano, e da quel giorno piansero lacrime d’Ambra.

Infine ritroviamo l’Ambra nella mitologia lituana legata alla sirena Jurate. Figlia del dio Perkunas, venne inviata ad avviare Kastytis di interrompere la pesca nel suo regno. Jurate però si innamorò di lui a prima vista, e così lo portò nel suo palazzo d’Ambra. Perkunas non voleva che la figlia si innamorasse di un mortale e così distrusse il palazzo per uccidere l’uomo. Si dice che quando nel Baltico vi sono le tempeste, dei frammenti di Ambra galleggino ancora a riva.

Purificazione e ricarica Ambra

Anche i Cristalli hanno un’anima! Ci donano la loro energia per aiutarci ma ogni tanto bisogna lasciarli riposare e rigenerare…
Il miglior modo è lasciarli a contatto con la Natura, ossia a contatto con gli Elementi. Ma attenzione: non tutte le pietre gradiscono lo stesso trattamento!
Alcune sono più affini alle energie ricettive lunari, altre esigono quelle attive solari. Ad ogni modo bisogna tener conto anche della composizione mineralogica della pietra stessa in quanto alcuni trattamenti rischiano di rovinarla.

Per purificare l’Ambra vi consiglio di lasciarla appoggiata su del sale grosso per un giorno intero, oppure di metterla a contatto con la Terra per scaricare tutte le vibrazioni accumulate e riequilibrarsi.
In alternativa potete risciacquarla sotto acqua corrente mentre ne visualizzate la liberazione dalle energie negative accumulate. Poi asciugatela bene e lasciatela uno o più giorni all’aria aperta, meglio se non esposta direttamente ai raggi solari.
Leggi il mio articolo in cui spiego meglio tutte le fasi della purificazione e ricarica delle pietre.

[Torna al menù di Cristalloterapia]

NOTA: GEA NON USA NESSUN SOCIAL
pertanto se vuoi restare aggiornata/o sulle attività

Shop

Ecco tutti i bracciali con Ambra Baltica naturale che trovi sul mio sito.
Clicca sulla foto per acquistarli oppure CONTATTAMI per creazioni personalizzate!

  • Bracciale Legno fossile e Ambra
    JURASSIC - Legno fossile (8mm) e Ambra baltica (10mm)

I commenti sono chiusi.