Apatite Blu
Proprietà dell’Apatite blu e uso in Cristalloterapia
L’Apatite fu così chiamata dal mineralogista tedesco Abraham Gottlob Werner nel 1786, che ne derivò il nome dal verbo greco “Apatáo” (inganno) a indicarne la natura ingannatrice. Nella storia questa pietra fu infatti molte volte scambiata con altri minerali per via della vasta gamma di colori in cui cristallizza.
Come spesso succede, il nome evidenzia il contenuto: questa pietra è infatti la più indicata da usare in quelle circostanze in cui si vede poco chiaro e bisogna scoprire eventuali raggiri o menzogne.
Ricorda però che nessuna pietra lavorerà al posto tuo: la volontà personale di cambiamento è sempre un elemento fondamentale!
Caratteristiche
Composizione: Fosfato basico di Calcio
Famiglia: Fosfati
Processo litogenetico: Magmatico o Sedimentario
Sistema cristallino: Esagonale
Colore: Azzurro elettrico, ma ha un’ampia gamma di colorazioni
Chakra: 5° (Vishuddha)
Elemento: Aria e Acqua
Divinità associate: Brigit, Frigg, Maat, Saraswati
Uso in Cristalloterapia: Meditazione, Comunicazione sincera, Rivelare gli inganni
Sognare l’Apatite blu o esserne attratti: Necessità di esprimere il propro punto di vista; sensazione che qualcuno ci stia mentendo; situazione poco chiara che genera dubbi e paure.
Forse non lo sapevi, ma GEA realizza
gioielli fatti a mano con Apatite
Benefici per il corpo
L’Apatite è costituita dal Calcio, elemento di base della struttura ossea. Questa sua composizione, per il principio che “il simile cura il simile”, la rende una pietra ideale per lavorare sui problemi legati alle ossa, ai denti ed alle cartilagini. Risulta utile anche in caso dolori alle articolazioni, rachitismo e osteoporosi.
Consigliata anche in fase di allattamento per migliorare la qualità del latte per il bambino.
Ti consiglio però di leggere questo articolo che ho scritto a riguardo, per comprendere bene il senso della Cristalloterapia usata a livello fisico.
Benefici per la mente e le emozioni Apatite blu
L’Apatite a livello mentale aiuta principalmente a combattere l’apatia, l’angoscia e la depressione. Utile quindi nei momenti d’incertezza ed insicurezza, dove si tende a ristagnare e subire gli eventi invece che reagire ed affrontarli. Può essere utile anche per mantenere la calma in certe situazioni o con persone che vi fanno perdere la pazienza molto facilmente.
Questa pietra elimina la confusione calmando la mente e favorendo la concentrazione per la risoluzione di problemi pratici. E’ infatti consigliata per l’esaurimento da eccesso di attività intelletuale, per esempio in fase di esami per gli studenti universitari.
Stimola l’espressione del vero sè e la comunicazione, portando le persone introverse a confidarsi e a superare la timidezza.
Benefici per lo spirito Apatite azzurra
Indossata a contatto con il chakra della gola, l’Apatite favorisce l’estroversione e l’apertura verso il prossimo. In questo modo combatte la depressione ed aiuta ad uscire da periodi particolarmente difficili della vita.
L’Apatite favorisce la meditazione, l’intuizione e la chiaroudienza.
Infine migliora la capacità di apprendimento e la creatività, infondendo maggiore fiducia in sè stessi quando si avvia un nuovo progetto.
Leggende sull’Apatite
Non ci sono pervenute leggende specifiche sull’Apatite ma ritroviamo il suo nome presso i greci nella divinità Apate, dea dell’inganno uscita dal vaso di Pandora. Ancora una volta troviamo quindi questa pietra associata all’inganno, che non va però inteso in senso negativo quanto come rivelatrice degli inganni. Le pietre azzurre infatti sono sempre legate alla lealtà ed alla sincerità.
Purificazione e ricarica Apatite blu
Anche i Cristalli hanno un’anima! Essi ci donano la loro energia per aiutarci ma ogni tanto bisogna lasciarli riposare e rigenerare.
Il miglior modo è sempre lasciarli a contatto con la Natura, ossia a contatto con gli Elementi dai quali provengono.
Ma attenzione, non tutte le pietre gradiscono lo stesso trattamento: alcune sono più affini alle energie “Yin” lunari, altre esigono quelle “Yang” solari. Ad ogni modo bisogna tener conto anche della composizione mineralogica della pietra stessa, in quanto alcuni minerali sono più sensibili di altri, chi all’acqua, chi ai raggi solari.
Per purificare l’Apatite vi consiglio di lasciarla appoggiata su del sale grosso per un giorno intero, oppure di metterla a contatto con la Terra per scaricare tutte le vibrazioni accumulate e riequilibrarsi.
In alternativa potete risciacquarla sotto acqua corrente mentre ne visualizzate la liberazione dalle energie negative accumulate. Poi asciugatela bene e lasciatela uno o più giorni all’aria aperta, meglio se non esposta direttamente ai raggi solari.
Leggi il mio articolo in cui spiego meglio tutte le fasi della purificazione e ricarica delle pietre.
[Torna al menù di Cristalloterapia]
NOTA: GEA NON USA NESSUN SOCIAL
pertanto se vuoi restare aggiornato/a sulle attività
Shop
Ecco tutti i bracciali e i ciondoli con l’Apatite blu che trovi sul mio sito.
Clicca sulla foto per andare alla collezione
oppure CONTATTAMI per creazioni personalizzate!