Avventurina Verde
Proprietà dell’Avventurina in Cristalloterapia
Da sempre considerata un ottimo talismano portafortuna – in particolare nei riti propiziatori di ricchezza ed abbondanza – stimola l’ottimismo nella riuscita dei progetti e la positività che servono per attrarrne tutti i benefici.
Essendo legata all’Elemento Aria, interessa la sfera della comunicazione e dell’intelletto, stimolando la capacità di espressione e la creatività.
Nell’articolo tratterò la più comune Avventurina Verde, ma voglio dare anche un breve accenno alla varietà arancio.
Essendo legata al secondo chakra, agisce sulla parte emotivo-creativa, donando allegria, vitalità e favorendo buoni rapporti interpersonali. Stimola inoltre la creatività “passionale”, quella che nasce dalle emozioni.
Ricorda però che nessuna pietra lavorerà al posto tuo: la volontà personale di cambiamento è sempre un elemento fondamentale!
Caratteristiche
Composizione: Biossido di Silicio
Famiglia: Quarzi (Ossidi)
Processo litogenetico: Magmatico, Sedimentario o Metamorfico
Sistema cristallino: Trigonale
Colore: Verde o Arancio, con inclusioni di Miche o Cloriti che generano l’effetto di “avventurescenza”
Chakra: 4° (Anahata)
Elemento: Terra e Aria
Divinità associate: Freya, Brigit, Ostara, Tara verde, Venere, Lakshmi
Uso in Cristalloterapia: Fortuna, Amore, Amicizia, Creatività
Sognare l’Avventurina o esserne attratti: Voglia di leggerezza; di libertà e di fare nuove conoscenze; necessità di esprimere i propri sentimenti; buona fortuna in arrivo.
Forse non lo sapevi, ma GEA realizza
gioielli fatti a mano con Avventurina verde
Benefici per il corpo Avventurina verde
Come lo Smeraldo, è raccomandata per le malattie degli occhi, per migliorare la vista e per eliminare le infiammazioni oculari.
Collegata al chakra del cuore, ne favorisce la rigenerazione e la pulizia di vene ed arterie.
L’Avventurina verde è la pietra adatta a calmare le difficoltà respiratorie dovute da allergie, ma è altrettanto efficace contro l’ansia.
Ti consiglio però di leggere questo articolo che ho scritto a riguardo, per comprendere bene il senso della Cristalloterapia usata a livello fisico.
Benefici per la mente e le emozioni Avventurina verde
L’Avventurina verde porta tranquillità, gioia di vivere e ottimismo. Facilita la guarigione emotiva dalle delusioni e l’espressione dei propri sentimenti. Aiuta a sviluppare la pazienza e l’apertura necessari per confrontarsi con gli altri ed essere ricettivi verso coloro che hanno bisogno di attenzioni. E’ infatti una delle pietre migliori per fare nuovi incontri e coltivare delle amicizie sane.
Il suo collegamento con l’Elemento Aria la rende una pietra portatrice di ispirazione, che aiuta a sviluppare nuove idee creative e ad apportare miglioramenti su progetti già avviati.
Aiuta infine a liberarsi da ansie e paure, aprendo così la strada verso nuove esperienze.
Benefici per lo spirito
L’Avventurina verde porta a vedere il lato positivo nelle piccole cose quotidiane, aprendo il cuore alla positività, all’autostima e ad una consapevolezza maggiore che, grazie all’impegno e la passione, portano al raggiungimento dei propri obbiettivi.
Incoraggia a fare scelte in sintonia con la propria natura, in modo da trasformare i propri sogni in realtà.
Spinge alla crescita interiore in un processo di esperienza, integrazione e liberazione.
Leggende sull’Avventurina
In Tibet questa pietra veniva utilizzata con lo scopo di curare la miopia. Gli occhi delle antiche statue tibetane sono infatti di Avventurina: gli occhi luminosi avrebbero vegliato sulle fortune e sulla salute degli uomini.
L’origine del nome “Avventurina” è invece curioso e nasce dalla disposizione casuale delle sue inclusioni.
Un tempo, quando in un qualsiasi ambito vi era una mancanza di struttura precisa (anche solo apparente), si diceva “à l’aventure” che significava appunto “a caso”. Il fenomeno di luccicanza che ne deriva è infatti chiamato avventurescenza.
L’Avventurina fu anche d’ispirazione per dare il nome a un particolare vetro nato a Murano nel 1620 circa: il Vetro Avventurina o Sandstone.
Purificazione e ricarica Avventurina verde
Anche i Cristalli hanno un’anima! Ci donano la loro energia per aiutarci ma ogni tanto bisogna lasciarli riposare e rigenerare…
Il miglior modo è lasciarli a contatto con la Natura, ossia a contatto con gli Elementi. Ma attenzione: non tutte le pietre gradiscono lo stesso trattamento!
Alcune sono più affini alle energie ricettive lunari, altre esigono quelle attive solari. Ad ogni modo bisogna tener conto anche della composizione mineralogica della pietra stessa in quanto alcuni trattamenti rischiano di rovinarla.
Per purificare l’Avventurina vi consiglio di lasciarla appoggiata su del sale grosso per un giorno intero, oppure di metterla a contatto con la Terra per scaricare tutte le vibrazioni accumulate e riequilibrarsi.
In alternativa potete risciacquarla sotto acqua corrente mentre ne visualizzate la liberazione dalle energie negative accumulate. Poi asciugatela bene e lasciatela uno o più giorni all’aria aperta, meglio se non esposta direttamente ai raggi solari.
Leggi il mio articolo in cui spiego meglio tutte le fasi della purificazione e ricarica delle pietre.
[Torna al menù di Cristalloterapia]
NOTA: GEA NON USA NESSUN SOCIAL
pertanto se vuoi restare aggiornato/a sulle attività
Shop
Ecco tutti i bracciali e i ciondoli con l’Avventurina che trovi sul mio sito.
Per maggiori informazioni ed acquisti vai alla pagina dedicata!