Azzurrite

Azzurrite

Azzurrite cristalli

Proprietà dell’Azzurrite e uso in Cristalloterapia

L’Azzurrite deve il suo nome alla parola persiana Lazhward, una zona conosciuta per i suoi giacimenti di pietre blu, tra cui il Lapislazzuli. In latino divenne “Lazurium” e infine “Azurium”, portando così la nostra parola per “azzurro”.
Si trova naturalmente in diversi tipi di cristallizzazione, da microscopici cristalli a piccoli e densi cristalli di un blu-indaco scuro. Quando si forma assieme alla Malachite prende il nome di Crisocolla.

E’ una pietra utile per l’elevazione spirituale, ma soprattutto per calmare la mente.
Considerata una pietra adatta ai sensitivi, amplifica la capacità di osservazione dei dettagli e di deduzione.
Ricorda però che nessuna pietra lavorerà al posto tuo: la volontà personale di cambiamento è sempre un elemento fondamentale!

Nodulo di AzzurriteCaratteristiche

Composizione: Carbonato di Rame
Famiglia: Carbonati
Processo litogenetico: Sedimentario
Sistema cristallino: Monoclino
Colore: Blu scuro elettrico
Chakra: 6° (Ajna)
Elemento: Acqua e Aria
Divinità associate: Iside, Ishtar, Inanna, Arianrhod, Freya, Dana
Uso in Cristalloterapia: Evoluzione spirituale, Relazioni, Unioni, Guarigione emotiva
Sognare l’Azzurrite o esserne attratti: Necessità di pace mentale e interiore; voglia di esprimere sè stessi sinceramente; paure o dubbi che emergono dal profondo; bisogno di ritrovare la propria spiritualità.

Forse non lo sapevi, ma GEA realizza
gioielli fatti a mano con pietre affini all’Azzurrite

Benefici per il corpo

L’Azzurrite lavora sulla tiroide e favorisce l’attività cerebrale e nervosa, stimolando le sinapsi e rallentando le malattie degenerative del cervello.
E’ utile anche in caso di emicrania, sia cronica che occasionale, ma anche per alleviare semplici mal di testa.
Ti consiglio però di leggere questo articolo che ho scritto a riguardo, per comprendere bene il senso della Cristalloterapia usata per la guarigione.

Benefici per la mente e le emozioni Azzurrite

Azzurrite su matrice

L’intensa energia blu che emette l’Azzurrite porta in pochissimo tempo la mente in uno stato di assoluta quiete semplicemente appoggiandola sulla fronte. Nel silenzio di questo stato è possibile calmare anche le emozioni ed allontanare gli stati d’ansia, per poter poi ragionare più lucidamente su questioni importanti.

Essa ha inoltre un effetto calmante sulle emozioni stesse, ed è quindi utile in caso di eccessive preoccupazioni, depressione, tristezza e sofferenza. Creando un collegamento tra la mente e il subconscio, consente di raggiungere verità personali più profonde, aiutando così a comprendere quali sono le cause che provocano determinate paure o fobie.

Pietra portatrice di serenità e pace interiore, l’Azzurrite stimola il desiderio di conoscenza, favorendo la concentrazione e la memoria.
Un suo uso costante può davvero far cambiare prospettive sulla vita.

Benefici per lo spirito Azzurrite

L’Azzurrite è un potente acceleratore evolutivo: aumenta la sensitività psichica, l’intuizione e l’attività onirica. Anche la chiaroveggenza ne risulta stimolata.
E’ infatti particolarmente indicata per la meditazione, perché consente la comprensione della propria vita da un punto di vista più elevato, aumentando il senso di fiducia nel futuro ed il legame al lato spirituale della vita.

Stimolando il riaffiorare di ricordi dimenticati, ne permette la rielaborazione qualora sia il caso di mettersi in discussione o di superare certi traumi del passato.
L’Azzurrite promuove la consapevolezza attraverso la conoscenza di sè, liberando la mente da convinzioni che rallentano il processo evolutivo e favorendo l’apertura a nuovi orizzonti di pensiero dove poter scoprire i propri talenti.

Ricordo infine che la vera conoscenza di sè stessi è la chiave per attrarre, o meglio riconoscere  la propria anima gemella, nonchè le persone che condividono la nostra stessa visione della vita, con cui sentirci liberi di esprimerci per come siamo.

Cristalli di AzzurriteLeggende sull’Azzurrite

Nota fin dai tempi antichi, troviamo l’Azzurrite menzionata da Plinio il Vecchio nella sua “Storia Naturale”, da cui sappiamo che gli antichi greci e romani la utilizzavano per scopi medicinali (ridotta in polvere) e come colore per pittura ed abiti, sostituita in seguito con il Lapislazzuli.

I maya e gli egizi la usavano invece come pietra sacra per la comunicazione con gli dèi, in quanto il suo intenso blu richiamava il cielo notturno, che è sempre stato per tutti i popoli antichi il regno delle divinità.
In questo senso il suo uso era simile a quello del Lapislazzuli.

Purificazione e ricarica Azzurrite

Anche i Cristalli hanno un’anima! Ci donano la loro energia per aiutarci ma ogni tanto bisogna lasciarli riposare e rigenerare…
Il miglior modo è lasciarli a contatto con la Natura, ossia a contatto con gli Elementi. Ma attenzione: non tutte le pietre gradiscono lo stesso trattamento!
Alcune sono più affini alle energie ricettive lunari, altre esigono quelle attive solari. Ad ogni modo bisogna tener conto anche della composizione mineralogica della pietra stessa in quanto alcuni trattamenti rischiano di rovinarla.

Per purificare l’Azzurrite vi consiglio di lasciarla appoggiata su del sale grosso per un giorno intero, oppure di metterla a contatto con la Terra. In questo modo scaricherà tutte le vibrazioni accumulate e si riequilibrerà naturalmente.
In alternativa potete risciacquarla sotto acqua corrente mentre ne visualizzate la liberazione dalle energie negative accumulate. Per ricaricarla sono più adatti i raggi lunari durante le tre notti di Luna piena, in quanto la sua energia è ricettiva.
Se hai dubbi, leggi il mio articolo in cui spiego meglio tutte le fasi della purificazione e ricarica delle pietre.

[Torna al menù di Cristalloterapia]

NOTA: GEA NON USA NESSUN SOCIAL
pertanto se vuoi restare aggiornato/a sulle attività

Shop

Essendo l’Azzurrite composta da piccoli cristalli, non è possibile trovarla in perline,
pertanto ti propongo bracciali e i ciondoli in Cianite o Lapislazzuli che hanno un’energia affine.
Clicca sulle foto per andare alle varie collezioni
oppure CONTATTAMI per creazioni personalizzate!

  • Obelisco Lapislazzuli 2

I commenti sono chiusi.