Cristallo di Rocca
(Quarzo Jalino)
Proprietà del Cristallo di Rocca e uso in Cristalloterapia
Il Quarzo è il minerale più diffuso sulla Terra e molti altri tipi di pietre, sebbene abbiano nomi diversi, rimangono sotto la grande famiglia dei Quarzi (per es. le Agate, il Diaspro, i Calcedoni ecc.). I giacimenti più importanti si trovano in Messico, Russia, Brasile, Canada, Usa, Uruguay, Germania e India.
Conosciuto anche come “Cristallo di Rocca”, è di utilizzo comune in Cristalloterapia poichè amplifica qualsiasi tipo di energia. E’ infatti l’unico cristallo che potenzialmente può essere messo su tutti i Chakra. Esso infatti purifica l’aura, sblocca le congestioni energetiche, amplifica l’energia degli altri cristalli e le capacità extrasensoriali.
Il suo energico carattere Yang legato all’Elemento Fuoco lo rende un cristallo di trasformazione.
Ricorda però che nessuna pietra lavorerà al posto tuo: la volontà personale di cambiamento è sempre un elemento fondamentale!
Caratteristiche Quarzo ialino
Composizione: Biossido di Silicio
Famiglia: Ossidi
Processo litogenetico: Magmatico
Sistema cristallino: Trigonale
Colore: Trasparente o Bianco
Chakra: 7° (Sahasrara)
Elemento: Fuoco
Divinità associate: Brighit, Belisama, Maat, Tara, Wakan Tanka
Uso in Cristalloterapia: Meditazione, Chiaroveggenza, Riequilibrio generale, Potenziamento aura
Sognare il Quarzo o esserne attratti: Periodo di alta attività psichica; chiamata dell’Anima alla purificazione spirituale; necessità di riequilibrarsi; situazione in cui serve fare chiarezza.
Forse non lo sapevi, ma GEA realizza
gioielli fatti a mano con Cristallo di Rocca
Benefici per il corpo quarzo ialino
Il Cristallo di Rocca rivitalizza le zone insensibili, fredde e rigide. Riequilibra le funzioni del cervello, rafforza il sistema nervoso e stimola le ghiandole endocrine e la circolazione del sangue.
Il Quarzo Ialino infonde energia ed aiuta a eliminare stress e tensioni.
Ottimi sono gli Elisir di acqua energizzata con Cristallo di Rocca.
La creazione è semplice: immergete in una caraffa un Quarzo burattato oppure una piccola piramide per almeno un’ora.
Ti consiglio però di leggere questo articolo che ho scritto a riguardo, per comprendere bene il senso della Cristalloterapia usata a livello fisico.
Benefici per la mente e le emozioni cristallo di rocca
Il Quarzo Cristallo di Rocca rende sinceri e imparziali. Offre la capacità di comprendere meglio gli altri e, allo stesso tempo, di affermare la propria vera personalità.
Stimola l’individuo a conoscere se stesso, attivando le potenzialità del pensiero e portandolo ad una profonda introspezione. E’ una grande guida verso la chiarezza, che illumina chi lo possiede.
Porta armonia, gioia e serenità, ma soprattutto calma mentale, utile in meditazione.
Come abbiamo visto, in lui albergano le energie Yin e Yang, e questa sua armonia, questo suo equilibrio, vengono trasmessi anche a noi. Indossando il Cristallo di Rocca con costanza, si riesce a stimolare il pensiero positivo, necessario per effettuare significativi cambiamenti nella propria vita.
Benefici per lo spirito cristallo di rocca
A livello spirituale, il Cristallo di Rocca è il miglior alleato che si possa avere, in quanto è un conduttore naturale di energia purissima.
Esso è il simbolo della Luce, e contiene quindi in sè tutti i colori dello spettro cromatico (arcobaleno). Questa caratteristica lo rende ideale per la meditazione, in quanto amplifica l’esperienza portando la persona a stati di coscienza elevati.
Inoltre se si vogliono eseguire meditazioni mistiche, esistono una serie di cristalli chiamati Quarzi Maestro di cui ho parlato profusamente nella pagina a loro dedicata.
Aumentando la chiarezza a livello mentale, predispone alla ricezione di messaggi dalla Mente Superiore che, una volta integrati nella realtà fisica, saranno di notevole aiuto per il superamento di situazioni difficili di qualsiasi tipo.
Infine il Quarzo Ialino purifica il campo energetico ed apporta energia facendola confluire nell’aura, potenziandone la forza vitale e rinforzando i punti deboli del campo aurico.
Leggende sul Cristallo di Rocca
La sua fama di convogliatore di energie positive è presente in tutte le culture, persino nelle leggendarie civiltà di Atlantide, Lemuria e Mu.
Il suo nome deriva dal greco “Krystallos Hyalos” che significa “Ghiaccio trasparente”. Infatti gli antichi greci credevano che il Quarzo fosse acqua ghiacciata tanto compressa da non potersi più sciogliere, e per questa sua connessione con l’acqua è stato utilizzato nei rituali per ottenere la pioggia.
Presso tutte le culture è sempre stato considerato un minerale dai poteri magici e terapeutici, a cui si ricorreva per scacciare demoni e malattie e per infondere forza ed energia.
Nel Medioevo si pensava che le sfere di Quarzo avessero proprietà ipnotiche e divinatorie. Inducendo la persona che la fissava in trance, permettevano di viaggiare nel passato, vedere il presente e predire il futuro.
Per gli indigeni del nord America e per quelli della Birmania i Quarzi erano vere e proprie entità viventi. In segno di venerazione, durante le cerimonie religiose venivano offerti loro dei doni per ottenere in cambio favori.
Nel sud e nel centro America è molto famoso invece il culto dedicato ai “Teschi di Cristallo”, venerati come doni degli dèi. Gli sciamani ne facevano largamente uso durante le loro pratiche in quanto ritenevano che provenisse dal cielo e la chiamavano “Pietra di Luce”.
Per i giapponesi era invece il “gioiello perfetto” in quanto rappresentazione simbolica dell’infinto, dell’immensità dell’Universo, della costanza e dell’essenzialità.
In India veniva visto come un potente energizzante dell’aura e veniva usato per introdurvi il Prana, l’energia di Vita.

Quarzo ematoide
Purificazione e ricarica Cristallo di Rocca Quarzo ialino
Anche i Cristalli hanno un’anima! Ci donano la loro energia per aiutarci ma ogni tanto bisogna lasciarli riposare e rigenerare…
Il miglior modo è lasciarli a contatto con la Natura, ossia a contatto con gli Elementi. Ma attenzione: non tutte le pietre gradiscono lo stesso trattamento!
Alcune sono più affini alle energie ricettive lunari, altre esigono quelle attive solari. Ad ogni modo bisogna tener conto anche della composizione mineralogica della pietra stessa in quanto alcuni trattamenti rischiano di rovinarla.
Per purificare il Cristallo di Rocca vi consiglio di lasciarla appoggiato su del sale grosso per un giorno, oppure di metterlo a contatto con la Terra per scaricare tutte le vibrazioni accumulate e riequilibrarsi.
In alternativa potete risciacquarlo sotto acqua corrente mentre ne visualizzate la liberazione dalle energie negative accumulate. Poi asciugatelo bene e lasciatelo uno o più giorni all’aria aperta, meglio se non esposta direttamente ai raggi solari.
Leggi il mio articolo in cui spiego meglio tutte le fasi della purificazione e ricarica delle pietre.
[Torna al menù di Cristalloterapia]
NOTA: GEA NON USA NESSUN SOCIAL
pertanto se vuoi restare aggiornato/a sulle attività
Shop
Ecco tutti i bracciali e i ciondoli con il Cristallo di Rocca che trovi sul mio sito.
Clicca sulla foto per andare alla collezione
oppure CONTATTAMI per creazioni personalizzate!