Eliotropio
Proprietà dell’Eliotropio e uso in Cristalloterapia
L’Eliotropio è una pietra che lavora principalmente a livello fisico, ma si presta bene anche come amuleto protettivo da pericoli, ferite e cause legali. Non a caso era una delle pietre portafortuna dei ladri, che la consideravano magica in quanto pensavano donasse loro l’invisibilità.
Lo stesso nome, nonchè la stessa leggenda sull’invisibilità, appartiene anche ad un tipo di pianta associata a questa pietra: l’ Heliotropum Europaeum.
Riferito a questa pianta si può trarre il significato del nome, che deriva dal greco “Helios” Sole e “trepein” girare.
Per via delle sue macchioline rosse, in magia simpatica l’Eliotropio si usa per purificare il sangue dai veleni.
Ricorda però che nessuna pietra lavorerà al posto tuo: la volontà personale di cambiamento è sempre un elemento fondamentale!
Caratteristiche Diaspro sanguigno
Composizione: Calcedonio verde con inclusioni di Quarzo, Ematite e ossidi di Ferro
Famiglia: Quarzi (Ossidi)
Processo litogenetico: Sedimentario
Sistema cristallino: Trigonale
Colore: Verde scuro con macchioline rosse
Chakra: 1° (Muladhara)
Elemento: Terra
Divinità associate: Ceridwen, Persefone, Kali, Nerthus, Diana, Santa Muerte, Osiride, Cernunnos, Cristo
Uso in Cristalloterapia: Protezione, Malattie del sangue, Guarigione, Invisibilità magica, Coraggio
Sognare l’Eliotropio o esserne attratti: Cambiamento in arrivo per cui occorre presenza e forza; situazione che richiede un sacrificio; necessità di un periodo di purificazione per il proprio corpo e la propria mente.
Forse non lo sapevi, ma GEA realizza
gioielli fatti a mano con Eliotropio
Benefici per il corpo Eliotropio
Il suo uso principale come dicevamo è legato all’aspetto fisico ed è di aiuto per disintossicare fegato, stomaco, pancreas e intestino.
L’Eliotropio stimola la produzione di globuli rossi e migliora la circolazione e la salute del sangue. E’ proprio questo suo legame al sangue la rende anche una pietra adatta ad agevolare il parto.
Un tempo veniva usata per abbassare le febbri e come talismano per una buona salute.
Ti consiglio però di leggere questo articolo che ho scritto a riguardo, per comprendere bene il senso della Cristalloterapia usata a livello fisico.
Benefici per la mente e le emozioni diaspro sanguigno
Per la sua caratteristica di portare “invincibilità“, dona la sicurezza necessaria per affrontare qualunque difficoltà.
L’abbinamento dei due colori è ovviamente simbolico: il verde è un colore rilassante, e questo ci sinsegna che bisogna restare calmi per affrontare un nemico. Il rosso invece stimola il coraggio, e questo rende l’Eliotropio il giusto mix per diventare persone sicure di sè, determinate, senza paure e nè ansie.
Benefici per lo spirito Eliotropio
L’Eliotropio è una pietra utilizzata più a livello fisico e mentale, ma per via del richiamo al sangue è stata utilizzata dalla Chiesa nel Medioevo per creare cammei con l’effigie del Cristo, in quanto il sangue ricorda il suo sacrificio per la salvezza dell’umanità.
Leggende sull’Eliotropio
Noto anche come Diaspro sanguigno, l’Eliotropio è una pietra utilizzata in magia da più di 3.000 anni, soprattutto dagli egizi e dai greci.
Esso veniva utilizzato come amuleto sul quale venivano scolpite immagini a scopo protettivo e per curare le ferite di guerra e le malattie del sangue. Quest’ultimo utilizzo è stato suggerito dalla natura semplicemente per il suo aspetto: le macchioline rosse richiamano proprio l’immagine del sangue.
Sempre per questo suo legame al sangue sono nate leggende che vedono questa pietra come “antidoto” contro i veleni e i morsi di serpenti e altri animali o insetti velenosi.
In inglese diventa “Dragon Blood Jasper“, Diaspro “sangue di Drago”, chiamando in causa il più leggendario tra gli animali mitologici. Anche questa associazione non fa che esaltare le qualità di questa pietra unica nel suo genere.
Nell’antica Babilonia l’Eliotropio era portato per sconfiggere i nemici, per aprire le porte e per abbattere le mura. Spesso veniva indossato dai soldati per evitare colpi mortali ma anche per curare le ferite in quanto se veniva premuta sul taglio, arrestava l’emorragia.
La leggenda più conosciuta attorno a questa pietra è quella del potere di rendere invisibili chi la indossa, se consacrata assieme all’omonima erba. Ovviamente non si intende un’invisibilità fisica quanto il fatto che, probabilmente, portare l’Eliotropio con sè donava così tanta sicurezza e calma, che si sarebbe passati inosservati tra i nemici.
A questo proposito anche il Boccaccio la descrive con queste parole: “una pietra, la quale noi altri lapidarii appelliamo Elitropio, pietra di troppo gran vertù, per ciò che qualunque persona la porta sopra di sé, mentre la tiene, non è da alcuna altra persona veduto“.
Purificazione e ricarica Eliotropio
Anche i Cristalli hanno un’anima! Ci donano la loro energia per aiutarci ma ogni tanto bisogna lasciarli riposare e rigenerare…
Il miglior modo è sempre lasciarli a contatto con la Natura, ossia a contatto con gli Elementi. Ma attenzione: non tutte le pietre gradiscono lo stesso trattamento, alcune sono più affini alle energie Yin lunari, altre esigono quelle Yang solari. Ad ogni modo bisogna tener conto anche della composizione mineralogica della pietra stessa in quanto con alcuni trattamenti si rischia di rovinarle.
Per purificare l’Eliotropio vi consiglio di lasciarlo appoggiato su del sale grosso per un giorno intero, oppure di metterlo a contatto con la Terra per scaricare tutte le vibrazioni accumulate e riequilibrarsi.
In alternativa potete risciacquarlo sotto acqua corrente mentre ne visualizzate la liberazione dalle energie negative accumulate. Poi asciugatelo bene e lasciatelo uno o più giorni all’aria aperta, meglio se non esposta direttamente ai raggi solari.
Leggi il mio articolo in cui spiego meglio tutte le fasi della purificazione e ricarica delle pietre.
[Torna al menù di Cristalloterapia]
NOTA: GEA NON USA NESSUN SOCIAL
pertanto se vuoi restare aggiornato/a sulle attività
Shop
Ecco tutti i bracciali e i ciondoli con l’Eliotropio che trovi sul mio sito.
Clicca sulla foto per andare alla collezione
oppure CONTATTAMI per creazioni personalizzate!