Fluorite
Proprietà della Fluorite in Cristalloterapia
Il sistema cristallino cubico della Fluorite la rende una pietra adatta principalmente a portare ordine e chiarezza mentale.
In natura può presentarsi anche in forma ottaedrica dove l’unione due forme piramidali la rende un ottimo strumento per meditazioni superiori.
Ricorda però che nessuna pietra lavorerà al posto tuo: la volontà personale di cambiamento è sempre un elemento fondamentale!
Caratteristiche
Composizione: Fluoruro di Calcio
Famiglia: Fluoruri
Processo litogenetico: Magmatico
Sistema cristallino: Cubico
Colore: Verde, Viola, Blu, Giallo, Incolore, Magenta, Arcobaleno
Chakra: 6° (Ajna) ma a seconda del colore più essere abbinata anche su altri chakra
Elemento: Aria
Divinità associate: Maat, Ostara, Saraswati, Thoth, Hermes, Mercurio
Uso in Cristalloterapia: Mente e Cuore superiore, Intuizione, Poteri mentali, Protezione psichica
Sognare la Fluorite o esserne attratti: Necessità di fare chiarezza mentale su una situazione o una scelta; spossatezza mentale; sviluppo di una capacità di sentire e percepire superiore.
Forse non lo sapevi, ma GEA realizza
gioielli fatti a mano con Fluorite
Benefici per il corpo Fluorite
Essendo una pietra prevalentemente mentale non si riscontrano molti benefici a livello fisico. Favorisce però l’attività del sistema nervoso, in particolare quella del cervello. Molto utile per chi ha problemi di memoria, senso di disorientamento e mancanza di concentrazione.
Ti consiglio però di leggere questo articolo che ho scritto a riguardo, per comprendere bene il senso della Cristalloterapia usata a livello fisico.
Benefici per la mente e le emozioni Fluorite
La Fluorite è una pietra che agisce soprattutto a livello mentale ed è particolarmente adatta per gli studenti e gli studiosi.
Essa migliora infatti la concentrazione ad aiuta a collegarsi con i più alti livelli di espressione creativa. E’ infatti utilizzata per sviluppare le capacità intellettuali, nonchè per contrastare chi vuole manipolare la nostra mente.
La Fluorite aiuta a non farsi condizionare dalle influenze esterne per la realizzazione della propria vita, permettendo di raggiungere una condizione di autonomia e di stabilità, e sciogliendo la confusione mentale.
E’ una pietra ottima per lo studio in quanto favorisce l’apprendimento stimolando l’elaborazione delle informazioni e la facoltà logico-cognitiva. Stimola la creatività e la fantasia, ed è utile per superare dipendenze e schemi di pensiero e di comportamento ricorrenti e limitanti.
Ma l’abilità di allineare il corpo alla mente e di portare la mente in sintonia con lo spirito è il vero talento di questa pietra.
La Fluorite canalizza le energie della meditazione sul piano terreno, creando un ponte tra la mente e la coscienza universale. La meditazione condotta la Fluorite darà luogo ad una chiara consapevolezza in grado di afferrare concetti e realtà altrimenti inaccessibili.
In forma ottaedrica rafforza l’autodisciplina e il senso dell’ordine, migliorando la concentrazione e l’intuizione. L’autodisciplina è fondamentale per controllare e correggere i propri pensieri, le proprie azioni e le proprie parole e migliorare così sè stessi. E’ la forza interiore necessaria per modellare la propria vita come si desidera.
Benefici per lo spirito
E’ la pietra che manifesta l’aspetto più alto della mente in sintonia con lo spirito. Dallo stato supremo di consapevolezza deriva la comprensione a livello intellettuale della Verità, di concezioni cosmiche della realtà e di leggi che governano l’Universo.
Questa pietra va inoltre ad assorbire le energie negative dell’ambiente, ed è quindi molto utile nei periodi di stress o in ambienti “pesanti”.
La Fluorite ottaedrica è perfetta per la meditazione. Può essere posizionata sul terzo occhio, così da migliorare la concentrazione e rendere il pensiero più fluido.
La forma a piramide costituisce invece una volontà di perfezione e d’equilibrio. Le piramidi di Fluorite possono essere utili per insegnare alla mente a congiungersi e ad identificarsi con la realtà dei regni interiori, con i piani sottili e le dimensioni più elevate.
I colori della Fluorite
Fluorite Verde
Si utilizza principalmente sul chakra del Cuore.
È collegata alla stabilizzazione ed al bilanciamento delle emozioni. Fa riemergere ricordi dal subconscio aiutando ad affrontare e ad alleviare i traumi emotivi del passato. Il suo colore tenue porta calma ed armonia.
Ad un livello di utilizzo avanzato è in grado di farci connettere all’Amore Divino, provando quello che solitamente si chiama “Amore incondizionato”.
Fluorite Blu
Si utilizza principalmente sul chakra del Terzo occhio.
Porta calma mentale ed aiuta a sviluppare l’intuizione. Sul chakra della gola invece la Fluorite migliora la comunicazione di concetti complessi. Porta pace interiore ed equilibrio emotivo, aiutando ad abbandonare pensieri ossessivi. Può anche essere d’aiuto nel ricordo delle vite passate.
Fluorite Viola
Si utilizza principalmente sul chakra della Corona e sul Terzo occhio.
Stimola l’attivazione del Terzo Occhio portando saggezza, stati mistici e visioni durante la meditazione. Crea un ponte con la parte razionale e lo spirito, spesso aiutando il manifestarsi dello Spirito guida. Anche la Fluorite viola è utile per il ricordo di vite passate, ma per uso più comune può essere tenuta sul comodino per allontanare gli incubi o per avere sogni rivelatori.
Fluorite Gialla
Si utilizza principalmente sul chakra del Terzo occhio o sul Plesso solare.
Aumenta la creatività, porta ottimismo e migliora la salute del fegato, dei reni e della milza. E’ molto legata alla mente ed agevola quindi la creatività e la comprensione di concetti complessi. Allinea la volontà al modo di agire.
Fluorite Incolore
Si può utilizzare su qualsiasi chakra.
La Fluorite incolore è utile per connettersi alle più alte energie spirituali. Bilancia tutti i chakra e velocizza l’evoluzione spirituale, portando con sè pace interiore e potenza intellettuale. Utile per liberarsi dal senso di colpa.
Fluorite Arcobaleno
Può avere molte sfumature, che partono dal viola e dal blu fino ad arrivare al rosso e al giallo dorato. Calma il sistema nervoso ed è utile per formulare pensieri positivi e gioiosi. Promuove il pensiero libero, dona flessibilità e aiuta ad esprimere le proprie idee.
Leggende sulla Fluorite
Definita da molti una delle “Pietre della Nuova Era”, non è un cristallo legato a particolari leggende antiche. Però, come sta capitando in questo ultimo secolo con molte pietre “nuove”, essa è una delle più utili in ambito mentale, in grado di aiutare l’uomo moderno ad evolvere in questi nuovi tempi molto legati alla tecnologia.
Il nome Fluorite deriva dal latino “fluere“, ossia “fondere”, ed è nota come Spato Fluido dalla metà del XVIII secolo. Non era considerata un vero e proprio minerale, infatti veniva classificata nella categoria degli spati, ovvero quei minerali facilmente sfaldabili (dal tedesco spalten, “dividere”) e le si aggiungeva l’aggettivo “fluido” perché il suo aspetto brillante ricordava quello del vetro fuso.
Non a caso la Fluorite, insieme al Quarzo e al vetro colorato, veniva utilizzata come sostituto delle pietre preziose già nell’antica Grecia.
I Romani credevano che bere da un calice di Fluorite avesse lo stesso effetto donato dall’Ametista, ossia evitare ogni forma di intossicazione (soprattutto mentale). Spesso questa gemma era utilizzata anche per la creazione di manufatti, monili e amuleti.
Purificazione e ricarica Fluorite
Anche i Cristalli hanno un’anima! Ci donano la loro energia per aiutarci ma ogni tanto bisogna lasciarli riposare e rigenerare…
Il miglior modo è lasciarli a contatto con la Natura, ossia a contatto con gli Elementi. Ma attenzione: non tutte le pietre gradiscono lo stesso trattamento!
Alcune sono più affini alle energie ricettive lunari, altre esigono quelle attive solari. Ad ogni modo bisogna tener conto anche della composizione mineralogica della pietra stessa in quanto alcuni trattamenti rischiano di rovinarla.
La Fluorite è una pietra molto sensibile, evitate assolutamente di metterla in acqua per purificarla!!! Rischiereste di rovinarla in quanto l’acqua si infiltrerebbe nelle impercettibili fessure, macchiandola definitivamente.
Molto meglio utilizzare il classico metodo del sale grosso, oppure fumigazioni di Salvia, così da non intaccare il sistema cristallino.
Lasciatela poi uno o più giorni all’aria aperta per ricaricarsi, ma non esponetela ai raggi solari diretti!
Leggi il mio articolo in cui spiego meglio tutte le fasi della purificazione e ricarica delle pietre.
[Torna al menù di Cristalloterapia]
NOTA: GEA NON USA NESSUN SOCIAL
pertanto se vuoi restare aggiornato/a sulle attività
Shop
Ecco tutti i bracciali e i ciondoli con la Fluorite che trovi sul mio sito.
Clicca sulla foto per andare alla collezione
oppure CONTATTAMI per creazioni personalizzate!