Le forme delle pietre

Le forme di pietre e cristalli

Forme delle pietre

Cosa cambia tra le varie forme delle pietre e dei cristalli che si trovano in commercio?
Naturalmente c’è differenza tra acquistare una semplice pietra burattata ed un cristallo lavorato. La forma è infatti portatrice di un’ulteriore simbologia che aumenta il campo energetico della pietra stessa, o ne canalizza una data informazione in forma più specifica.
Vedremo di seguito come scegliere la forma della pietra in funzione al suo utilizzo pratico.

Sfera Quarzo Fumè

Sfere forme delle pietre

La sfera è certamente la forma più perfetta in natura, tant’è che la sua raffigurazione bidimensionale – il cerchio – si riscontra in tutta la simbologia sacra dell’antico mondo religioso, esoterico e sciamanico.
L’assenza di spigoli la rende ideale per la meditazione in quanto permette alla concetrazione ed all’energia di fluire in modo circolare, portando la mente alla calma che precede lo stato di connessione alla pietra ed al sè più profondo. Tutti i tipi di pietre vanno bene in quanto la meditazione aiuta a focalizzarsi sui propri problemi per risolverli dal dentro, e quindi ogni colore – associato ai chakra – può aiutare nei vari aspetti della vita quotidiana.
In generale comunque, per ottenere uno stato rilassato adatto alla meditazione, sono solitamente consigliate pietre azzurre, blu e viola, oltre al Quarzo ialino.

Piramidi forme delle pietre

Forme delle pietre

La forma della piramide richiama numerologicamente parlando i numeri 1 3 4. L’1 è la punta, dove a volte viene disegnato l’Occhio onniveggente, simbolo di Dio come unico e ultimo fautore del Destino degli uomini. Il 3 dei triangoli di ogni faccia rappresenta lo Spirito che spinge l’uomo alla sua stessa evoluzione. Infine il 4 della base quadrata indica la materia, il mondo fisico manifesto come punto di partenza ed arrivo della Creazione.

Scoperte in ogni parte della Terra (non solo in Egitto!), le piramidi sono il simbolo più potente della conoscenza e della gerarchia celeste, dell’ordine cosmico e dell’evoluzione. Questo è il motivo per cui solitamente la punta era composta da una piccola piramide d’oro o di puro Quarzo.
Con la piramide possiamo quindi incanalare potenti forze evolutive ed usarle per mandare al Cielo le nostre richieste. Una pratica abituale in magia è infatti quella di posizionare un foglietto con la propria richiesta sotto una piramide e lasciarlo per 9 giorni, per poi bruciarlo.

Obelisco OssidianaObelischi

Riguardo agli obelischi le informazioni scarseggiano, ma sappiamo che venivano posti a protezione delle città e di templi. La loro forma richiama l’idea di un dito che punta dritto al cielo, ma in realtà era stata concepita al contrario: la funzione degli obelischi, che spesso avevano la punta ricoperta d’oro, era di catturare i raggi solari e trasferire la loro energia direttamente alla terra.
La loro fuzione è quindi di canalizzatori di energie celesti verso la terra (o la propria abitazione), tant’è che la punta – fisicamente parlando – è proprio un polo sul quale si accumula tensione enettrica.

Shiva LingamUova

Anche l’uovo, come il cerchio, è uno dei simboli più antichi e diffusi al mondo. Esso è simbolo di nascita e rinacita, venendo spesso associato alle divinità creatrici.
In questo senso diviene simbolo della Creazione stessa, prendendo il nome di “uovo cosmico“. La sua energia è quindi di rinnovamento e fertilità.
Gli Shiva Lingam sono tra le pietre più conosciute in questa forma, ma troviamo uova create con tutti i tipi di pietre anche ad utilizzo interno per le donne (Yoni Eggs).

Forme delle pietre

Cubi forme delle pietre

Di tutte le forme, certamente il cubo è quello che trasmette in modo preponderante l’aspetto della stabilità.
Derivante dal quadrato bidimensionale, è molto utile quando si ha poca concretezza e si vuole portare a termine i propri progetti in quanto il messaggio che porta è di ordine e metodo. Le pietre più indicate per questa forma sono quelle con un sistema cristallino cubico, oppure creati con pietre nere, marroni o verdi.

Fiamma Diaspro rossoFiamme

Meno comune, ma altrettanto apprezzata, è la forma a “fiamma” che richiama il potere del Sacro Fuoco, venerato da tutte le Tradizione antiche come simbolo dello Spirito. Naturalmente è consigliabile che il colore della pietra richiami il rosso del fuoco, come il Diaspro rosso o la Corniola, ma ci si può comunque lasciar ispirare anche da altri tipi di pietre.

Geodi e druse

Solo alcuni tipi di pietre si trovano in questa conformazione, come l’Ametista, la Celestina o l’Agata. Esse rappresentano il grembo della Madre Terra e vengono solitamente utilizzate per rigenerare altre pietre e gioielli che vengono posizionati al loro interno.
Naturalmente svolgono anche un’azione armonizzante nel locale dove vengono poste, e spesso grosse druse di Ametista vengono posizionate negli uffici dove più persone devono collaborare o negli studi dove bisogna calmare i pensieri dei pazienti (studi di psicologi o medici).

Burattate

E’ la forma più classica in commercio: le classiche “pietre da tasca”, piccole e levigate.
Questa versatile “forma-senza-forma” serve per utilizzi quotidiani più pratici, come portarsi comodamente appresso una certa energia oppure come pietre per gli intenti.
Vengono utilizzate anche nei trattamenti di Cristalloterapia, nelle griglie di cristalli e per piccoli rituali magici domestici.

NOTA: GEA NON USA NESSUN SOCIAL
pertanto se vuoi restare aggiornato/a sulle attività

ACQUISTA PEZZI UNICI DI VARIE FORME QUI:
>> PIETRE PER ARREDAMENTO <<

Drusa Ametista

I commenti sono chiusi.