Giada Verde
Proprietà della Giada in Cristalloterapia
La Giada è il componente di alcuni tra i più antichi oggetti rinvenuti (circa 7.000 anni fa!), dato che per la sua durezza è stata usata per produrre armi e oggetti di culto.
La lavorazione di questa pietra (chiamata “Yu” in Cina) continua ininterrottamente da 5.000 anni per la realizzazione di oggetti di culto finemente lavorati. Nella tradizione cinese infatti essa simboleggia le cinque virtù dell’umanità: saggezza, compassione, giustizia, modestia e coraggio.
Generalmente di colore Verde, si può trovare anche in altre varietà di colori, ma quella più preziosa è di colore verde traslucido e viene chiamata Giada Imperiale.
Evocatrice di saggezza e sincerità, apporta prosperità, amore e longevità. E’ inoltre utilizzabile come amuleto protettivo.
E’ considerata da sempre una pietra che propizia la fortuna economica, inoltre aiuta a creare un atteggiamento positivo nei confronti del denaro e ad impiegarlo in modo creativo e produttivo.
Ricorda però che nessuna pietra lavorerà al posto tuo: la volontà personale di cambiamento è sempre un elemento fondamentale!
Caratteristiche
Composizione: Inosilicato di Sodio e Alluminio (var. Giadeite); di Calcio, Magnesio e Ferro (var. Giada Nefrite)
Famiglia: Silicati
Processo litogenetico: Metamorfico
Sistema cristallino: Monoclino
Colore: Verde (la più conosciuta), bianca e nera (le più diffuse); lilla (la più rara)
Chakra: 4° (Anahata)
Elemento: Terra e Acqua
Divinità associate: Tara verde, Brigit, Nerthus, Gea, Buddha
Uso in Cristalloterapia: Salute, Fortuna, Amore, Saggezza
Sognare la Giada o esserne attratti: Prendersi cura della propria salute; voglia di uscire e stare con gli amici; dedicare del tempo a sè stessi ed alla persona amata; fortuna economica in arrivo.
Forse non lo sapevi, ma GEA realizza
gioielli fatti a mano con Giada verde
Varietà di Giada
Puoi trovare sul mercato diversi tipi di Giada ed è bene conoscere nel differenze:
– Giada imperiale: Verde e bianca, è la qualitù più pregiata e costosa
– Giadeite: Verde brillante, viene estratta in Cina ma si trova anche in molte altre parti del mondo come Birmania, Russia, Giappone, Brasile
– Giada Nefrite: Verde scuro con puntini scuri, viene estratta principalmente dal Canada; il nome deriva dal greco “nephron” ossia “reni”
– Nuova Giada o Giada norvegese: non si tratta di Giada vera e propria ma di Lizardite, della famiglia dei Serpentini
Benefici per il corpo Giada nefrite
La Giada Nefrite è riconosciuta principalmente per la sua azione benefica sui reni, ma come pietra della salute rafforza anche la milza, il fegato e il cuore. Riattiva la circolazione, purifica il sangue e stimola il sistema immunitario.
La varietà verde soprattutto ha proprietà riequilibranti per l’intero organismo: stimola la guarigione degli organi vitali, aumenta la longevità e la fertilità.
Influisce beneficamente anche sul sistema nervoso calmando l’irrequietezza.
Ti consiglio però di leggere questo articolo che ho scritto a riguardo, per comprendere bene il senso della Cristalloterapia usata a livello fisico.
Benefici per la mente e le emozioni Giadeite
La Giada ha proprietà calmanti, rasserenanti e lenitive degli stati d’animo turbati. Elimina la paura, consola e invita alla benevolenza.
Aiuta il cuore a trovare la compassione per prendere le giuste decisioni.
Riequilibra le emozioni e dona modestia e chiarezza d’idee. Apre la mente e spinge al rinnovamento.
Respinge le negatività, infonde apertura mentale verso l’amore universale: pace, armonia e una tranquilla gioia salgono dal profondo dell’animo calmando sia il corpo fisico sia quello intellettivo.
Benefici per lo spirito Giada verde
Come abbiamo già visto, la Giada imperiale è una pietra portatrice di alti valori morali. Aiuta ad evolversi spiritualmente, a stimolare i sogni, a fare chiarezza sulla propria vita affettiva e a prendere le redini della propria esistenza.
Aiuta a raggiungere i propri obiettivi instillando intraprendenza e consentendo di vedere oltre i limiti autoimposti.
Leggende sulla Giada
Il nome Giada deriva dallo spagnolo “Pedra de ijada“, ossia “Pietra dei fianchi” dato il suo tradizionale potere benefico sui lombi e sui reni. Il nome risale al tempo della conquista spagnola dell’America centrale, dove questa pietra era molto apprezzata.
Nell’antica Cina era ed è tutt’ora una pietra sacra usata per fabbricare le urne in quanto si credeva che avesse il potere di impedire la corrosione e di scacciare gli spiriti maligni.
Nella letteratura tradizionale cinese, l’Oro e la Giada sono spesso menzionati insieme e sono considerati simboli di ricchezza. Anche oggi, il prezzo della Giada di buona qualità non vale meno di un pezzo d’oro dello stesso peso.
Confucio (551-479 a.C.) affermava che la Giada possiede undici virtù, tra cui la benevolenza, la fedeltà, l’educazione e la sincerità (“un difetto nella giada non si nasconde mai”).
Confucio la chiamava “lo specchio dell’integrità anima-mente” in quanto riteneva che potesse aiutare l’uomo a prendere decisioni con determinazione e sicurezza. La cultura confuciana predicava inoltre che un uomo doveva definire i suoi modi e la sua condotta in accordo con le virtù della pietra.
Sulla Giada esiste una ricca tradizione di leggende orientali, tanto che in Cina si usa ancora donare un oggetto di giada ad un nascituro come protezione ed augurio di prosperità.
Purificazione e ricarica Giada verde
Anche i Cristalli hanno un’anima! Ci donano la loro energia per aiutarci ma ogni tanto bisogna lasciarli riposare e rigenerare…
Il miglior modo è lasciarli a contatto con la Natura, ossia a contatto con gli Elementi. Ma attenzione: non tutte le pietre gradiscono lo stesso trattamento!
Alcune sono più affini alle energie ricettive lunari, altre esigono quelle attive solari. Ad ogni modo bisogna tener conto anche della composizione mineralogica della pietra stessa in quanto alcuni trattamenti rischiano di rovinarla.
Per purificare la Giada vi consiglio di lasciarla appoggiata su del sale grosso per un giorno, oppure di metterla a contatto con la Terra per scaricare tutte le vibrazioni accumulate e riequilibrarsi.
In alternativa potete risciacquarla sotto acqua corrente mentre ne visualizzate la liberazione dalle energie negative accumulate. Poi asciugatela bene e lasciatela uno o più giorni all’aria aperta, meglio se non esposta direttamente ai raggi solari.
Leggi il mio articolo in cui spiego meglio tutte le fasi della purificazione e ricarica delle pietre.
[Torna al menù di Cristalloterapia]
NOTA: GEA NON USA NESSUN SOCIAL
pertanto se vuoi restare aggiornato/a sulle attività
Shop
Ecco tutti i bracciali e i ciondoli con la Giada che trovi sul mio sito.
Per maggiori informazioni ed acquisti vai alla pagina dedicata!