Labradorite
Proprietà della Labradorite e uso in Cristalloterapia
Scoperta nel 1770 nella penisola del Labrador da cui prende il nome, la Labradorite è considerata la pietra degli artisti per via della sua superficie cangiante di vari colori. Questi riflessi multicolori prendono proprio il nome di “labradorescenza“.
Il suo Elemento è l’Aria, che riguarda la sfera della comunicazione e dell’intelletto.
A questo proposito possiamo vederla come composta da due parti: la pietra in sè e i suoi riflessi luminescenti. Una parte più materiale e terrena, l’altra più fantasiosa e spirituale.
Sotto questa luce la Labradorite si presenta come una coesistenza di questi due aspetti, aiutando chi la indossa ad armonizzarli.
Ricorda però che nessuna pietra lavorerà al posto tuo: la volontà personale di cambiamento è sempre un elemento fondamentale!
Spettrolite e Moonstone
Esiste anche una varietà di Labradorite Nera finlandese chiamata Spettrolite (o Spectrolite), più rara e pregiata, i cui riflessi racchiudono tutto lo spettro dei colori su fondo nero.
La varietà di Labradorite Bianca viene invece spesso erroneamente chiamata “Pietra di Luna”, ma i due cristalli non vanno confusi.
La Moonstone ha infatti un tono bianco più candido e presenta la tipica labradorescenza bluastra (leggi il mio articolo a riguardo).
Caratteristiche
Composizione: Tectosilicato di Sodio e Calcio
Famiglia: Feldspati
Processo litogenetico: Magmatico
Sistema cristallino: Triclino
Colore: Grigia, bianca o nera (Spettrolite) con riflessi cangianti e multicolore
Chakra: 5° e 6° (Vishuddha e Ajna)
Elemento: Aria
Divinità associate: Saraswati, Freya, Ostara, Hermes, Mercurio
Uso in Cristalloterapia: Creatività artistica, Intuizione, Ispirazione, Comunicazione
Sognare la Labradorite o esserne attratti: Creatività inespressa; voglia di esperienze nuove ed entusiasmanti; richiamo all’arte in tutte le sue forme; periodo di novità esaltanti in arrivo.
Forse non lo sapevi, ma GEA realizza
gioielli fatti a mano con Labradorite
Benefici per il corpo
A livello fisico è utile tenerla sotto le piante dei piedi (due punti energetici molto importanti) per ottenere una profonda connessione con la Madre Terra.
E’ inoltre efficace per scaricare lo stress e alleviare il dolore fisico (specialmente quella blu). Il suo contenuto di Sodio aiuta a rilassare i muscoli, specialmente quelli dello stomaco.
Ti consiglio però di leggere questo articolo che ho scritto a riguardo, per comprendere bene il senso della Cristalloterapia usata a livello fisico.
Benefici per la mente e le emozioni Labradorite
La Labradorite aiuta a calmare le ansie e il panico. La varietà Bianca ha una grande affinità con le energie femminili, mentre quella grigia e nera è più adatta per lavorare con il lato maschile.
Agevola la produzione di idee fresche, stimola la fantasia, l’intuizione, la creatività ed il talento artistico. E’ infatti molto amata ed utilizzata degli artisti in generale, che siano pittori, scultori o cantanti, per rimanere connessi con il “mondo delle idee”.
Ricorda però che nessuna pietra lavorerà al posto tuo: la volontà di cambiamento e guarigione è sempre un elemento fondamentale!
La natura trascendentale e mutevole della Labradorite porta con sè il messaggio che il cambiamento è la vera natura della vita.
Questa pietra aiuta a spostare le percezioni a un livello più alto e a modificare le scelte dell’individuo in modo positivo.
Benefici per lo spirito Spettrolite
Permette il riaffiorare dei ricordi dimenticati, rafforza l’attività onirica e agevola l’introspezione.
La Labradorite Spectrolite soprattutto è il perfetto connubio tra ispirazione superiore e vita terrena, ed è quindi quotata per concretizzare idee innovative. Molto utile anche in meditazione proprio per connettere il settimo al primo chakra.
Leggende sulla Labradorite
Una leggenda del Labrador narra che in questa pietra fosse imprigionata l’aurora boreale, e un guerriero inuit con la sua lancia liberò la maggior parte delle luci dell’aurora, mentre una piccola parte rimase nella pietra dando origine alla Labradorite.
Purificazione e ricarica Labradorite
Anche i Cristalli hanno un’anima! Ci donano la loro energia per aiutarci ma ogni tanto bisogna lasciarli riposare e rigenerare…
Il miglior modo è lasciarli a contatto con la Natura, ossia a contatto con gli Elementi. Ma attenzione: non tutte le pietre gradiscono lo stesso trattamento!
Alcune sono più affini alle energie ricettive lunari, altre esigono quelle attive solari. Ad ogni modo bisogna tener conto anche della composizione mineralogica della pietra stessa in quanto alcuni trattamenti rischiano di rovinarla.
Per purificare la Labradorite vi consiglio di lasciarla appoggiata su del sale grosso per un giorno.
E’ meglio evitare l’acqua in quanto i Feldspati presentano microfratture nella loro struttura cristallina, il che potrebbe permettere all’acqua di infiltrarsi e rovinare così a labradorescenza.
Per ricaricarla lasciatela uno o più giorni all’aria aperta, meglio se non esposta direttamente ai raggi solari.
Leggi il mio articolo in cui spiego meglio tutte le fasi della purificazione e ricarica delle pietre.
[Torna al menù di Cristalloterapia]
NOTA: GEA NON USA NESSUN SOCIAL
pertanto se vuoi restare aggiornato/a sulle attività
Shop
Ecco tutti i bracciali e i ciondoli con la Labradorite che trovi sul mio sito.
Clicca sulla foto per andare alla collezione
oppure CONTATTAMI per creazioni personalizzate!