Opale nobile

Opale Nobile

Opale nobile

Proprietà dell’Opale Nobile e uso in Cristalloterapia

L’Opale nobile è un minerale ricco d’acqua che assume diverse colorazioni, in alcuni casi cangianti dette “opalescenze“.
La maggior parte degli Opali proviene dall’Australia, dove infatti è la gemma nazionale, ma si trovano bellissimi Opali nobili (chiamati anche arlecchino, arcobaleno o semplicemente Opali etiopi) anche in Etiopia, e fiammeggianti Opali di Fuoco in Messico.

Il suo processo di formazione avviene molto rapidamente e causa la sua struttura cristallina amorfa, che trasmette un’energia senza struttura. Al contempo però simboleggia la sorgente da cui tutto deriva, l’infinito e la creatività illimitata, donando la visione interiore che trascende questa dimensione.
Ricorda però che nessuna pietra lavorerà al posto tuo: la volontà personale di cambiamento è sempre un elemento fondamentale!

Fin dai tempi antichi l’Opale ha attirato l’attenzione degli uomini per i suoi colori brillanti e cangianti, da cui appunto deriva l’aggettivo “opalescente”.
Esso era associato ai 4 Elementi: la prosperità della Terra, le emozioni dell’Acqua, la mutevolezza dell’Aria e la magia del Fuoco. Tra questi però l’Elemento Acqua è quello prevalente data la sua composizione.

Caratteristiche

Opale nobile bluComposizione: Silice idrata
Famiglia: Silicati
Processo litogenetico: Sedimentario
Sistema cristallino: Amorfo
Colore: Bianco o Nero (var. nobile o “arlecchino”), Rosso, Giallo, Rosa, Azzurro
Chakra: Tutti, ma in particolare il 5° e il 6° (Vishuddha e Ajna)
Elemento: Tutti
Divinità associate: Freya, Saraswati, Lilith, Odino, Hermes, Mercurio
Uso in Cristalloterapia: Realizzazione desideri, Magia operativa, Amplificazione emozioni
Sognare l’Opale nobile o esserne attratti: Volontà di realizzare desideri da troppo tempo sopiti; voglia di cambiamento e di novità elettrizzanti; periodo in cui le emozioni e i pensieri sono instabili; periodo fortunato ed emozionante in arrivo

Forse non lo sapevi, ma GEA realizza
gioielli fatti a mano
con Opale Nobile

Benefici per il corpo opale arlecchino

Opale nobile arlecchino

A livello fisico l’Opale nobile rafforza la vista e viene usata per curare tutti i disturbi degli occhi, di unghie, capelli e pelle.
Essendo composta in buona parte di Acqua, bilancia i liquidi del corpo ed è quindi utile contro la ritenzione idrica, oltre alla sua azione purificante per i reni e il sangue.

Sempre per le sue caratteristiche elementali, stimola la memoria ed equilibra gli ormoni femminili. Agisce sul sistema nervoso calmandolo e riequilibrandolo.
Ti consiglio però di leggere questo articolo che ho scritto a riguardo, per comprendere bene il senso della Cristalloterapia usata a livello fisico.

Opale di fuoco

Opale di Fuoco

Il bel colore rosso dell’Opale di Fuoco risveglia la passione e il desiderio, porta energia e stimola la sessualità.
Stimola il primo chakra (Muladhara) ed attiva la Kundalini se utilizzato costantemente negli auto-trattamenti.
Protegge dai pericoli e promuove il cambiamento verso la libertà.

Benefici per la mente e le emozioni Opale nobile

L’Opale arlecchino rende spensierati, spontanei ed incentiva l’amore per l’arte, soprattutto per la musica e la pittura.
Crea attorno a chi la indossa un’aura di mistero, potere e carisma. E’ infatti la gemma della seduzione, dell’anticonformismo e della realizzazione dei propri sogni.

L’Opale etiope è utile a quelle persone che soffocano le proprie emozioni, in quanto porta felicità ed ottimismo, stimolando inoltre la creatività. Aiuta ad eliminare i sentimenti negativi come l’invidia, l’avidità e la paura.

Fate attenzione in quanto è una gemma molto assorbente: grazie al suo alto contenuto di acqua entra velocemente in risonanza le vibrazioni interne ed esterne.
Esso infatti immagazzina ed amplifica le emozioni che proviamo, sia positive che negative, pertanto è consigliabile purificarla di frequente, soprattutto quando si usa nei trattamenti di stati depressivi o disturbati.

L’Opale di Fuoco risveglia invece il fuoco interiore portando nuove e brillanti idee. Stimola l’avviamento di nuovi progetti, prendendo decisioni importanti e coraggiose. L’unica accortezza dovrà essere di non cedere all’eccessiva impulsività.

Benefici per lo spirito opale arlecchino

L’Opale nobile risveglia le doti psichiche e mistiche come l’intuizione, l’ispirazione e la veggenza.
Essendo una gemma strettamente collegata alla magia, aiuta a canalizzare le proprie energie e a focalizzare il proprio intento sull’atto magico. Ma il suo legame è forte anche con l’Elemento Acqua, pertanto può essere utilizzata in tutte quelle pratiche in cui si richiede conoscenza, visione e guarigione.

Opale nero proprietà

L’Opale nobile nero è una gemma più rara e presenta generalmente riflessi blu e verdi.
Per le proprietà legate al suo colore, è utile nelle proiezioni astrali per proteggere e facilitare il viaggio, oltre che per avere visioni sulle vite passate.
E’ inoltre una gemma dalle proprietà antidepressive, utile per affrontare le proprie paure in tutta sicurezza.

Opalite

Opalite sintetica

Occhio ai falsi!

Di tutti i tipi di Opali, quelli di maggior valore sono gli Opali di fuoco e quelli che mostrano opalescenze multicolore.
Come tutte le pietre che iniziano ad avere un certo valore, come il Turchese e la Malachite, anche in questo caso dobbiamo stare attenti ai falsi che vengono creati artificialmente e prendono il nome di Opalite. Si tratta infatti di un vetro sintetico biancastro e traslucido (vedi foto) che però non ha niente a che vede con l’Opale nobile.

L’Opale bianco latte e quelli in altre colorazioni sono invece naturali, ma si tratta di pietre dure di basso valore, da non confondere con le gemme preziose opalescenti.

Leggende sull’Opale Nobile

Molte sono le leggende nate attorno a questa gemma che, come il Diamante, viene descritta sia come portafortuna che come nefasta, a seconda della Tradizione e del periodo storico.

L’origine del nome opale nobile

L’origine del suo nome potrebbe derivare dal greco “opallios” che significa “vedere un cambiamento”, nome sicuramente connesso alla mutevolezza dell’opalescenza.
Gli antichi greci infatti ritenevano che con l’Opae si potesse prevedere il futuro e pertanto che portasse fortuna al suo possessore.
Dopo l’epoca romana però divenne simbolo di magia occulta, associato a passioni segrete e capace di generare conflitti ed attrarre demoni. Come dico sempre però, non è mai la pietra a fare del male ma l’uomo e l’uso che ne fa: essa è solo uno strumento.

Un’altra possibile origine del suo nome potrebbe provenire dal sanscrito “upala” che significa “pietra preziosa”, il che mette subito in evidenza l’importanza che questa gemma assunse in India.

Leggende dal mondo

Opale arlecchino

In Australia – la patria dell’Opale – era riconosciuto il suo potere in divinazione e un’antica leggenda ci suggerisce come esso sia stato associato alla realizzazione dei desideri. Le tribù aborigene raccontano infatti che il loro Creatore trasformava ogni cosa che toccava in bellissimi Opali, una leggenda che ricorda molto Re Mida. Questo è il motivo per cui ritengono che questa gemma abbia più valore dell’oro stesso.

In India esiste una leggenda secondo cui l’Opale è ciò che resta della Dea dell’Arcobaleno, trasformata in questa gemma dalla grande Dea Madre che la aiutò a sfuggire dalle brame di Shiva, Vishnu e Brahma. Questo è il motivo per cui solo raramente è possibile vedere l’arcobaleno tra le nuvole.

In Arabia i nomadi ritenevano che gli Opali cadessero dal cielo durante i temporali e che quindi contenessero il potere del fulmine.

In Grecia l’Opale era la pietra associata a Mercurio e portava il dono della preveggenza e permetteva la comunicazione con gli dèi. Sempre in relazione con le caratteristiche di questa divinità, troviamo l’Opale definito come “Pietra dei ladri” poichè si credeva che, avvolta in una foglia di alloro fresco e tenuta in mano, donasse l’invisibilità.

Gli Aztechi associavano invece questa gemma a Quetzalcoatl, il dio della creazione raffigurato come serpente alato. Essi ritenevano che l’Opale di Fuoco avesse il potere di portare distruzione e quindi rinascita.

Infine nell’antica Roma, l’Opale nobile rappresentava la speranza e la purezza d’animo. Inoltre la gemma veniva usata a scopo protettivo contro le malattie, in particolare quelle degli occhi.

Opale etiopePurificazione e ricarica Opale etiope

Anche i Cristalli hanno un’anima! Ci donano la loro energia per aiutarci ma ogni tanto bisogna lasciarli riposare e rigenerare…
Il miglior modo è lasciarli a contatto con la Natura, ossia a contatto con gli Elementi. Ma attenzione: non tutte le pietre gradiscono lo stesso trattamento!
Alcune sono più affini alle energie ricettive lunari, altre esigono quelle attive solari. Ad ogni modo bisogna tener conto anche della composizione mineralogica della pietra stessa in quanto alcuni trattamenti rischiano di rovinarla.

L’Opale infatti è una gemma molto delicata: evitate assolutamente di esporla al sole o a fonti di calore, e di metterla a contatto con il sale o sostanze acide.
Essendo composto in buona parte da molecole di acqua richiereste che questa evapori e di ritrovarvi così una pietra senza più i caratteristici arcobaleni! E’ infatti consigliabile ogni tanto inumidirla un po’ per reidratarla.
Per purificarla quindi vi consiglio soltanto di usare la classica drusa di Ametista o di Celestina, oppure di esporla alle fumigazioni di salvia o lavanda.
Leggi il mio articolo in cui spiego meglio tutte le fasi della purificazione e ricarica delle pietre.

[Torna al menù di Cristalloterapia]

NOTA: GEA NON USA NESSUN SOCIAL
pertanto se vuoi restare aggiornato/a sulle attività

Shop

Ecco tutti i ciondoli con l’Opale che trovi sul mio sito.
Clicca sulla foto per andare alla collezione
oppure CONTATTAMI per creazioni personalizzate!

  • Ciondolo Opale nobile

I commenti sono chiusi.