Pietra Lavica

Pietra Lavica

Pietra lavica naturale

Proprietà della Pietra Lavica e uso in Cristalloterapia

I vulcani presenti sulla Terra sono la principale fonte di Pietra Lavica, una delle pietre più diffuse al mondo poiché forma gran parte della crosta oceanica, e perchè presente presso tutti i siti e le isole vulcaniche.
Quando il magma emerge sulla superficie, raffreddandosi forma una scura roccia, comunemente conosciuta come Basalto, che viene spesso utilizzato in edilizia. Quando invece si raffredda rapidamente dà origine all’Ossidiana, un’altra potente pietra nera molto amata in Cristalloterapia.
trae il suo potere dall’energia tellurica proveniente dalla madre terra dando forza e coraggio per affrontare le difficoltà della vita quotidiana

La sua origine dà a questa pietra una potente simbologia, che richiama la rinascita e la trasformazione.
Ricorda però che nessuna pietra lavorerà al posto tuo: la volontà personale di cambiamento è sempre un elemento fondamentale!

Pietra lavicaCaratteristiche

Composizione: Misto di roccia fusa ed elementi chimici che variano in base all’area geografica
Famiglia: Materia originaria di tutti i minerali (Magma)
Processo litogenetico: Magmatico
Sistema cristallino: Amorfo
Colore: Nero, grigio scuro, rosso mattone
Chakra: 1° (Muladhara)
Elemento: Terra e Fuoco
Divinità associate: Ceridwen, Kali, Lilith, Ade, Plutone, Efesto
Uso in Cristalloterapia: Cambiamento, Rinascita, Protezione
Sognare la Pietra Lavica o esserne attratti: Necessità di uscire da uno stato di immobilità; voglia di esprimere sè stessi; paure che emergono dal profondo; emozioni inespresse che ribollono.

Forse non lo sapevi, ma GEA realizza
gioielli fatti a mano con Pietra Lavica

Sfera di pietra lavica

Benefici per il corpo Pietra Lavica

Per analogia alla solidificazione della Lava, la Pietra Lavica velocizza i processi di guarigione delle ferite favorendo la coagulazione del sangue.
In Litoterapia si utilizza calda per il suo potere di trattenere e diffondere il calore in modo graduale ed equilibrato alle parti del corpo sulle quali viene posta per alleviare sia tensioni muscolari che nervose.

Ti consiglio di leggere questo articolo che ho scritto a riguardo, per comprendere bene il senso della Cristalloterapia usata a livello fisico.

Benefici per la mente e le emozioni Pietra lavica

Per analogia alla sua natura sotterranea, la Pietra Lavica aiuta ad affrontare e superare le paure più profonde e i blocchi inconsci, spingendo a modificare il proprio comportamento per ottenere una vera trasformazione di sè. Affrontare le proprie paure porta infatti ad un cambiamento nella personalità, rafforzandola e liberandola da condizionamenti.
Pietra lavica burattataInoltre, come altre pietre di Fuoco (vedi Rubino), aiuta a gestire le emozioni violente come la rabbia e l’ira.

La fuoriuscita della Lava può invece essere vista come un’esplosione di creatività, e infatti possiamo usare questa pietra per sviluppare nuove idee, mantenendo comunque una carta concretezza.

Benefici per lo spirito Lava vulcanica

I vulcani sono un crogiolo di minerali che danno vita a parecchie pietre e gemme usate in Cristalloterapia. In antichità venivano venerati come vere e proprie divinità per la loro potenza ed antichità. Da questo possiamo comprendere perchè questa pietra così arcaica (un tempo la Terra era dominata soltanto da vulcani!) ha un potere eccezionale.

Innanzitutto il suo colore nero è sinonimo di protezione, proprio come la sua sorella Ossidiana. Ma la protezione di cui si occupa la Pietra Lavica è un po’ differente rispetto le altre pietre nere. Essa infatti evoca le potenze ctonie della Terra e del Fuoco, un potere che è difficilmente definibile ma che potrebbe essere addirittura più grande di tutte le altre pietre nere.

Il suo profondo legame con il cuore della Terra rende inoltre la Pietra Lavica adatta restare radicati, ma al contempo in movimento. In questo senso è in effetti unica nel suo genere. Non mi sento infatti di associarla tanto al primo Chakra quando alle piante dei piedi: una connessione fisica col sottosuolo, che porta calore e forza vitale.

Meditare con la Pietra Lavica ci collega al cuore pulsante della Terra, dalla quale possiamo apprendere molte lezioni sulla vera storia geologica di questo pianeta.

Lava vulcanicaLeggende sulla Pietra Lavica

Nell’antica Roma, ma anche presso molte altre culture nel mondo, le eruzioni vulcaniche venivano viste come un prodigio, e venivano pertanto venerati ed omaggiati periodicamente con sacrifici di animali e, in casi eccezionali, di esseri umani, per placare l’ira divina.

Il mito greco di Efesto, conosciuto come Vulcano nell’antica Roma, ricollega la Pietra Lavica alle viscere della Terra, fucina di armi per dèi e titani.
I fabbri a quel tempo venivano infatti temuti e rispettati allo stesso tempo: la loro arte metallurgica li avvicinava ai concetti dello Sciamanesimo, eppure erano anche temuti per il loro potere e tenuti ai margini della società.
La Pietra Lavica veniva infatti considerata una pietra capace di contenere la potenza del Fuoco, in grado di proteggere nei combattimenti e donare la forza di vincere i nemici.

Purificazione e ricarica Pietra Lavica

Anche i Cristalli hanno un’anima! Ci donano la loro energia per aiutarci ma ogni tanto bisogna lasciarli riposare e rigenerare…
Il miglior modo è lasciarli a contatto con la Natura, ossia a contatto con gli Elementi. Ma attenzione: non tutte le pietre gradiscono lo stesso trattamento!
Alcune sono più affini alle energie ricettive lunari, altre esigono quelle attive solari. Ad ogni modo bisogna tener conto anche della composizione mineralogica della pietra stessa in quanto alcuni trattamenti rischiano di rovinarla.

Per purificare la Pietra Lavica vi consiglio di lasciarla appoggiata su del sale grosso per un giorno intero, oppure di metterla a contatto con la Terra. In questo modo scaricherà tutte le vibrazioni accumulate e si riequilibrerà naturalmente.
In alternativa potete risciacquarla sotto acqua corrente mentre ne visualizzate la liberazione dalle energie negative accumulate. Poi asciugatela bene e lasciatela uno o più giorni all’aria aperta per ricaricarsi.
Leggi il mio articolo in cui spiego meglio tutte le fasi della purificazione e ricarica delle pietre.

[Torna al menù di Cristalloterapia]

NOTA: GEA NON USA NESSUN SOCIAL
pertanto se vuoi restare aggiornato/a sulle attività

Shop

Essendo l’Azzurrite composta da cristalli, non è possibile trovarla in perline,
pertanto ti propongo bracciali e i ciondoli con Pietra Lavica.
Clicca sulla foto per andare alla collezione
oppure CONTATTAMI per creazioni personalizzate!

  • Pietra Lavica forata

I commenti sono chiusi.