Smeraldo
Proprietà dello Smeraldo e uso in Cristalloterapia
Lo Smeraldo è una bellissima (e costosa) gemma, solitamente collegata alla costellazione del Toro e al pianeta Venere, dai quali prende gran parte delle sue caratteristiche energetiche e magiche.
E’ comunemente usata negli anelli di fidanzamento in quanto è un simbolo di fedeltà ed amore eterno.
Ricorda però che nessuna pietra lavorerà al posto tuo: la volontà personale di cambiamento è sempre un elemento fondamentale!
Per beneficiare delle sue proprietà non è per forza necessario acquistare una gemma, ma è sufficiente usare un cristallo grezzo (la “radice di Smeraldo”, molto più economica). Esso possiede le stesse qualità della gemma, anche se ovviamente con una vibrazione inferiore.
Essendo una gemma molto costosa, si possono ritrovare all’incirca le stesse proprietà in pietre semipreziose similari, ma dal prezzo decisamente più accessibile come:
Crisoprasio, Dioptasio e Tormalina Verde.
Caratteristiche
Composizione: Ciclosilicato di Berillio, Alluminio e Cromo
Famiglia: Berilli
Processo litogenetico: Magmatico o Metamorfico
Sistema cristallino: Esagonale
Colore: Verde smeraldo
Chakra: 4° (Anahata)
Elemento: Terra, Acqua e Aria
Divinità associate: Iside, Hathor, Inanna, Ishtar, Brigit, Freya, Lakshmi, Afrodite, Venere, Tara verde, Gea, Lilith
Uso in Cristalloterapia: Fortuna, Abbondanza, Denaro, Amore, Bellezza, Saggezza
Sognare lo Smeraldo o esserne attratti: Periodo fortunato in arrivo in ambito economico o affettivo; voglia di bellezza attraverso il contatto con l’arte e la natura; voglia di amare e ricevere amore; ricerca di un percorso di Conoscenza.
Forse non lo sapevi, ma GEA realizza
gioielli fatti a mano con radice di Smeraldo
Benefici sul corpo Smeraldo
Ha un effetto benefico sugli occhi: basta semplicemente osservare il suo colore verde rilassante per qualche minuto al giorno.
Protegge il cuore, ha un’azione disintossicante sul fegato e sui reni e rafforza il sistema immunitario e nervoso.
Lo Smeraldo riequilibra la circolazione sanguigna e linfatica, e se associato al rame, allevia i disturbi reumatici.
Ti consiglio però di leggere questo articolo che ho scritto a riguardo, per comprendere bene il senso della Cristalloterapia usata a livello fisico.
Benefici sulla mente e le emozioni Smeraldo
Potenzia la memoria e la creatività, dona estrema lucidità mentale e fa nascere nuove idee per lo sviluppo e la realizzazione della personalità attraverso l’immaginazione e i sogni.
Lo Smeraldo allevia la depressione e l’insonnia, rende in grado di vedere sè stessi con uno sguardo sincero e sereno, portando al superamento delle paure e dei propri limiti.
Usato durante la meditazione dona chiarezza spirituale e dà equilibrio a corpo, mente ed emozioni.
Benefici sullo spirito
Lo Smeraldo è una pietra portatrice di amore, prosperità e benessere, stimola la crescita interiore, la sensibilità e il senso estetico.
Promuove il desiderio di pace ed armonia e favorisce amore e nuove amicizie.
Calma inoltre le preoccupazioni: aiuta a superare i momenti difficili e di stress, dona gioia di vivere, ottimismo e vitalità. Permette di collaborare con gli altri facilitando la comprensione reciproca.
Leggende sullo Smeraldo
Il nome deriva dal greco “Smaragdus” e ha origine da un termine persiano che significa “Pietra Verde”.
Presso i romani era la pietra dedicata alla dea Venere, simbolo di bellezza.
Inoltre dagli scritti di Plinio sappiamo che i romani ritenevano che lo Smeraldo migliorasse la vista semplicemente fissandolo.
Secondo la tradizione inoltre, aiuta a scoprire la sincerità e la fedeltà della persona amata.
Nel Buddismo è considerato uno dei “sette tesori” e corrisponde alla saggezza.
In India gli sono state attribuite proprietà magiche, oltre che terapeutiche, tanto da essere considerato il talismano della felicità per eccellenza.
Infine una leggenda vuole che il Santo Graal fosse lo Smeraldo staccatosi dalla fronte di Lucifero durante la sua caduta sulla Terra.
Una versione infatti narra che venne raccolto dagli angeli, lavorato a forma di calice, ed utilizzato dal Cristo durante l’ultima cena. Una variante invece racconta che fu la coppa nella quale venne raccolto il sangue di Gesù dopo che venne crocifisso, affidato in seguito ai Druidi che ancora oggi lo custodiscono in segreto.
Un’altra versione sostiene che Ermete Trismegisto vi scolpì il suo testo alchemico conosciuto come “Tavole Smeraldine“. Insomma, quale che sia la verità, certamente lo Smeraldo ha a che fare con leggende di un certo valore, che trasmettono la potenza di questa gemma.
Come indossarlo
Se portato come ciondolo, è importante che stia all’altezza del cuore, meglio se montato su Argento. E’ importante però che la montatura sia aperta sul retro così da lasciare la gemma a contatto con la pelle.
Come anello va invece indossato all’anulare sinistro, il dito che corrisponde al chakra del cuore, sul quale viene infatti portata la fede nuziale.
Purificazione e ricarica Smeraldo
Anche i Cristalli hanno un’anima! Ci donano la loro energia per aiutarci ma ogni tanto bisogna lasciarli riposare e rigenerare…
Il miglior modo è lasciarli a contatto con la Natura, ossia a contatto con gli Elementi. Ma attenzione: non tutte le pietre gradiscono lo stesso trattamento!
Alcune sono più affini alle energie ricettive lunari, altre esigono quelle attive solari. Ad ogni modo bisogna tener conto anche della composizione mineralogica della pietra stessa in quanto alcuni trattamenti rischiano di rovinarla.
Per purificare lo Smeraldo vi consiglio di lasciarlo appoggiato su del sale grosso per un giorno, oppure di metterlo a contatto con la Terra per scaricare tutte le vibrazioni accumulate e riequilibrarsi naturalmente.
In alternativa potete risciacquarlo sotto acqua corrente mentre ne visualizzate la liberazione dalle energie negative accumulate. Poi asciugatelo bene e lasciatelo uno o più giorni all’aria aperta.
Fate però attenzione: Lo Smeraldo è una gemma sensibile alla luce solare e se viene esposto a lungo alla luce diretta del sole perde il suo meraviglioso colore!
Leggi il mio articolo in cui spiego meglio tutte le fasi della purificazione e ricarica delle pietre.
[Torna al menù di Cristalloterapia]
NOTA: GEA NON USA NESSUN SOCIAL
pertanto se vuoi restare aggiornato/a sulle attività
Shop
Il Crisoprasio è il degno sostituto dello Smeraldo.
Ecco un bracciale con radice di Smeraldo che trovi sul mio sito.
Puoi CONTATTARMI per creazioni personalizzate!