Film Spirituali e del Risveglio
E’ vero che la lettura di un buon libro non ha paragoni, ma a volte escono alcuni film spirituali davvero degni di nota per i messaggi (più o meno) subliminali che trasmettono.
Vi presenterò ora delle chicche cinematografiche di spiritualità ed apertura mentale da non perdere assolutamente: alcuni contengono messaggi emozionalmente potenti, altri richiedono una certa apertura mentale e più di una visione per poter cogliere a pieno il complesso concetto.
Ma non fatevi ingannare: sebbene alcuni possano sembrare film di fantascienza, posso assicurarvi che non lo sono affatto.
Cos’è del resto la fantascienza se non qualcosa che oggi possiamo soltanto immaginare, ma che in futuro di certo potrà diventare realtà?
Come dico sempre, duemila anni fa pensare di volare era da eretici…ma oggi per i nostri cieli passano migliaia di aerei ogni giorno.
Grazie ai seguenti film inizierete ad intraprendere in modo piacevole e “semplice” (ciò che sta dietro è molto complesso ma bisogna fare un passo alla volta) la strada per il risveglio della coscienza.
Capirete quanto siamo piccoli ed al contempo infiniti in questo Universo, quanto è importante la salvaguardia del nostro pianeta e perchè noi esseri umani siamo così speciali.
Un ultimo consiglio: ho strutturato la sequenza dei film in modo tale che i concetti da apprendere siano graduali ed ordinati, pertanto sarebbe meglio guardarli in ordine.
Sezioni
Per agevolare la ricerca ho suddiviso la pagina in quattro sezioni.
Questo menù ti porterà rapidamente ad ognuna di esse:
- Film spirituali sulla vita e la reincarnazione
- Film spirituali a contenuto morale
- Viaggi nel tempo e Quinta dimensione
- Intelligenza artificiale e nascita della coscienza
- Documentari del risveglio
BUONA VISIONE!
SAI DI COSA SI OCCUPA GEA?
SCOPRILO!
NOTA: GEA NON USA NESSUN SOCIAL
pertanto se vuoi restare aggiornato/a sulle attività
FILM SPIRITUALI SULLA VITA
E LA REINCARNAZIONE
PICCOLO BUDDHA (1993)
Due storie legate dalla medesima leggenda, quella della “nascita” del Buddha (“il Risvegliato”), ossia il suo cammino verso l’illuminazione.
Il film si sviluppa in due tempi diversi: la storia di Siddharta da un lato, nato sotto una famiglia facoltosa, tenuto lontano dal dolore, dalla miseria e dalla vecchiaia dal padre reggente, dal quale fugge per trovare una soluzione alla sofferenza umana. Soluzione che trova nell’Amore e nella Compassione.
Dall’altro la storia di un bambino americano “qualunque”, individuato dai Lama tibetani come reincarnazione del maestro del Dalai Lama.
In questo ben amalgamato mix di leggenda, esoterismo e risveglio, rimane spazio anche per una piccola sorpresa finale.
CLOUD ATLAS (2013) film spirituali
Imperdibile. Film dalla trama complessa in quanto si svolge su vari livelli temporali, va rivisto almeno due volte per comprenderlo fino in fondo.
E’ tuttavia scorrevole e piacevole, con un finale emozionante nel quale potrai comprendere il legame delle anime nel tempo.
Legato al tema della reincarnazione, non cade tuttavia in nessun tipo di misticismo o nel religioso, presentando il tema in chiave molto moderna e concreta, seppure qualcuno potrebbe definirlo un film di “fantascienza”.
E’ il film perfetto per cominciare a sbloccare la mente da quel pensiero installato dal detto “la vita è una sola!”.
ENTER – THE VOID (2009)
Film “psichedelico” del viaggio dell’anima dopo la morte di un ragazzo ucciso dalla polizia per spaccio.
Da un punto di vista esoterico rappresenta l’iter post-mortem della coscienza che si distacca dal corpo fisico, e quindi dalla personalità. Non manca il colpo di scena finale, che chiude il senso della reincarnazione (secondo questa visione filo buddhista).
INFINITE (2014)
Di nuovo un film che parla di anime che si incontrano di nuovo nelle varie vite, ma questa volte il Destino le unisce sotto un unico scopo: salvare la Terra.
Molte Tradizioni si fondano sul “recupero della memoria” per ricordare chi si è stati in vite precedenti. Ma assieme a questi ricordi possono essere recuperate anche abilità e conoscenze, e sono proprio queste che permettono ad alcuni individui di avere una più ampia visione di quello che succede oltre il velo di Maya nel quale vivono la maggior parte degli esseri umani.
Curiosamente proprio l’Uovo, che è da sempre un simbolo di vita, diviene in questo caso un simbolo di morte e distruzione.
I ORIGINS (2014)
Restiamo sul tema della reincarnazione con un film su uno scienziato appassionato di occhi, che a un certo punto si convince siano davvero lo specchio dell’anima e pertanto che, quando una stessa anima si reincarna in un qualsiasi altro punto della Terra, è possibile riconoscerla confrontando l’iride.
La teoria fa sorridere, e naturalmente non è così semplice da dimostrare, ma alla fine del film quel che ti resterà sarà il concetto, più che la “prova”…
QUA LA ZAMPA (2017) film sulla reincarnazione
Di certo la reincarnazione non riguarda solo l’uomo, che la “vive” peraltro in modo drammatico.
Essa fa infatti parti del ciclo naturale della Vita, e pertanto riguarda tutti gli esseri viventi…compresi i cani!
Ebbene, in questo dinamico film ci vengono presentate le varie reincarnazioni di un cane, che parte dal suo primo padrone, al quale era molto affezionato, per poi reincontrarlo – ovviamente sotto diverse sembianze – qualche vita dopo.
E’ un film adatto a tutti, semplice e divertente, ma non senza un chiaro messaggio di fondo.
VI PRESENTO JOE BLACK (1999)
Se le donne riusciranno a distogliere l’attenzione dal giovane Brad Pitt, potranno assaporare le perle di saggezza sul vero amore e sulla ricerca della felicità che questo film propone.
Anche la Morte non resiste alla tentazione di incarnarsi diventando umana per provare quell’Amore di cui tanto ha sentito parlare, ma mai ha vissuto. Ed ecco così la prospettiva del vecchio saggio e della giovane che si trovano a fare i conti con qualcosa di nuovo, per quanto i due frangenti possano essere diversi.
Etica sul lavoro, realizzazione, senso della vita, ricerca del vero amore…un mix di insegnamenti preziosi, in un unico film.
IL CURIOSO CASO DI BENJAMIN BUTTON (2008)
Come saresti se avessi vissuto una vita al contrario, ma solo a livello fisico?
Una coscienza che si sviluppa tra anziani, assaporando la lentezza ed il senso della morte, per poi fiorire assieme ad un corpo che ringiovanisce invece di invecchiare, giungendo alla “mezza età” nel pieno delle forze e della saggezza, per terminare la propria esistenza da bambino. Un capolavoro di psicologia inversa.
Spiegazioni e recensioni film spirituali sulla reincarnazione, l’anima e il senso della vita.
FILM SPIRITUALI
A CONTENUTO MORALE
VITA DI PI (2012)
Dopo esserci spaccati la testa tra concetti di Tempo esposti sotto vari punti di vista, passiamo ora ai veri film spirituali: “Vita di Pi” vi porterà alla percezione di Dio nel mondo visibile.
Passatemi il termine, non mi piace mai usarlo perchè troppo limitato e fuorviato dalle varie religioni, in primis quelle monoteiste, ma il senso del film è proprio questo.
7 KM DA GERUSALEMME (2007) Film spirituali
Film molto complesso, non tanto nella trama quanto nella vera comprensione del messaggio, in cui viene chiamato in causa addirittura Gesù.
E’ la storia di un uomo il cui successo l’ha portato, come spesso accade, dall’avere tutto a non avere niente (dentro).
Il suo viaggio verso Gerusalemme inizia “perchè non ha niente di meglio da fare”, ma prosegue in modo inaspettato…fino al grande cambiamento interiore.
Un cambiamento radicale, per un uomo che non crede e vuole sempre prove tangibili, le quali diventano ogni volta, evidentemente, sempre più un capriccio.
Il film è stato riconosciuto come “Film di interesse culturale e nazionale, con particolari finalità artistiche e spettacolari”, e relativo fondo di intervento assistito dal fondo di garanzia dal Ministero dei Beni Culturali italiano.
L’UOMO CHE VENNE DALLA TERRA (2007)
Film low-cost ambientato interamente in una casa in fase di trasloco, punta tutto su un dialogo avvincente tra studiosi che non annoia ma coinvolge.
Un uomo che afferma di venire dal Paleolitico narra tutta la conoscenza che ha accumulato nell’arco di 14.000 anni, passando attraverso tutte le fasi di “civilizzazione” dell’essere umano. Non mancano ovviamente i punti salienti in cui si toccano le religioni, i cosiddetti “testi sacri” e le figure leggendarie che ben conosciamo.
Un’avventura affascinante nella storia, narrata da un punto di vista nuovo: quello di chi l’ha vissuta.
Non manca naturalmente un bel colpo di scena finale.
IL PIANETA VERDE (1996)
Gli abitanti di un pianeta dove ormai la vita è basata sull’eco-sostenibilità (potremmo essere noi fra millenni, e l’inizio lo lascia intendere) mandano una di loro sulla Terra a “disconnettere” alcune persone dalla loro routine per dare il via al risveglio, alla presa di coscienza.
Studiato in modo da essere divertente nel suo modo di palesare le assurdità dello stile di vita di oggigiorno, il messaggio è profondo e offre un punto di vista molto diverso e radicale su come si può vivere con il prossimo…e col nostro pianeta.
JOAN LUI (1985)
Straordinario film (e musical) diretto ed interpretato da Adriano Celentano nei panni di Joan Lui, un misterioso quanto carismatico personaggio che arriva in un’Italia dominata dalla violenza, dalla droga e dal classismo. La sua genuinità ed il suo modo di parlare forte, deciso e diretto conquistano il grande pubblico e presto il cantante si trova ad avere a che fare con tutti i big del mondo.
Come in un revival del Cristo in croce, anche Joan Lui verrà dapprima innalzato e poi eliminato perchè scomodo, ma le sue canzoni cambieranno per sempre tutte le persone con le quali avrà a che fare.
THE GIVER (2014)
Come sarebbe vivere in un mondo in cui ogni ego è stato spazzato via e tutti vivono finalmente pacifici?
Come sarebbe la vita in una comunità in cui si vive con emozioni controllate e tutti rispettando le regole?
Potrebbe sembrare il paradiso ma…anche quello ha almeno un punto debole!
Non preoccupatevi se vedrete il film partire in bianco-nero, non è un film degli anni 50 nè una versione errata: fa parte del concetto del film stesso. : )
Sulla stessa falsa riga potete guardare anche il film EQUILIBRIUM (2001) con un mondo in cui provare emozioni è un reato ed è stato creato un corpo speciale per combatterle.
LA PROFEZIA DI CELESTINO (2006) Film sul senso della vita
Antichi manoscritti ritrovati secoli addietro…ricordi di vite passate…legami inspiegabili e “coincidenze” che portano il protagonista ad affrontare un viaggio in Perù senza nessuno scopo apparente. Il viaggio da turista si trasformerà però in un viaggio iniziatico attraverso gli insegnamenti della Profezia di Celestino, con vari personaggi che lo guideranno verso la presa di consapevolezza del mondo delle Energie invisibili. Queste energie e visioni sono le stesse che hanno guidato anche San Francesco e vari altri “santi” nel corso della loro vita.
Il film tratta anche dello scontro tra politica (potere), chiesa (istituzione) e Spirito (uomo) nelle questioni evoluzionistiche della razza umana.
NOSSO LAR (2010) film spirituali sull’aldilà
Il film è basato sull’omonima opera scritta dal medium Chico Xavier attraverso la psicografia, sotto la dettatura dello spirito di André Luiz, il protagonista del film.
Credo sia il miglior film in assoluto che rappresenti quello che potremmo concepire come “purgatorio” e “paradiso” una volta morti. La bellezza del contenuto sta nel valore morale: la purificazione dell’anima in preparazione alla rinascita, attraverso l’aiuto del prossimo.
Purtroppo ad oggi il film è ancora in lingua portoghese, ma questa è la versione sottotitolata in italiano. Comunque sia, il portoghese stesso è abbastanza simile all’italiano, non troverai difficoltà nel seguirlo.
LA FINE E’ IL MIO INIZIO (2010)
Questo film sulla vita di Tiziano Terzani è uno dei rari film italiani che vale la pena vedere.
Perlopiù dialogato – ma senza annoiare – è un “summa” delle lezioni di vita imparate da questo grande Uomo che ha visto la guerra come giornalista di frontiera ed ha infine intrapreso il suo “ultimo viaggio” incontro alla morte con entusiasmo e senza paura.
Credo sia l’unico che possa davvero rientrare nella lista dei film spirituali made in Italy.
IO C’E’ (2018)
Dopo tanta spiritualità, passiamo ad un film apparentemente irriverenziale e radicale, ma dal senso profondo – se si vuole coglierne l’essenza.
Un uomo, con l’aiuto del suo rivale in amore, crea una nuova religione: lo Ionismo. Come dice la parola, essa è basata sull’IO, non tanto come culto egoico del sè, quanto un ritorno alla scintilla divina insita nell’Uomo, che riflette le potenzialità creatrici (e purtroppo distruttrici) di Dio.
Da un certo punto di vista mette anche un po’ a nudo tutte gli eccessivi rigori delle religioni monoteiste…e qualche seguace cambia davvero la sua vita in modo miracoloso!
SUCKER PUNCH (2011)
Film apparentemente fantasy ma con molte sfaccettature che richiedono più di una visione per essere comprese.
Una ragazza viene rinchiusa in manicomio dal perfido patrigno che vuole impossessarsi dell’eredità della moglie morta, sbarazzandosi delle figlie ereditiere.
Nell’ospedale psichiatrico fa amicizia con altre ragazze e con loro organizza un piano di fuga che si svolge in parallelo in due mondi attraverso la danza: il mondo che conosciamo, ed il mondo interiore in cui la sua guida spirituale la guiderà alla ricerca del significato più profondo della lotta per la giustizia.
Avvertenza: il finale è strappalacrime.
V PER VENDETTA (2006)
Un film che non ha bisogno di troppe presentazioni, la maschera di “V” la trovate ormai anche nei negozi per le feste.
Famosissimo film che tratta del complottismo mondiale, dell’abuso di potere e controllo, della sottomissione dei cittadini alle leggi di un (pre)potente.
La trama è incentrata su questo misterioso personaggio che il film lascia intendere essere una specie di reincarnazione di un rivoluzionario di qualche secolo prima. La storia dunque si ripete, dentro modeni scenari societari, ma con il medesimo andamento: un martire che si sacrifica per il bene collettivo, ma soprattutto per un ideale di libertà.
AVATAR (2010) film spirituali
Altro film che non necessita troppe presentazioni, premio Oscar e record di incassi, esprime un chiaro messaggio di solidarietà per quelle popolazioni semplici e rispettose del loro pianeta che sono state razziate e sterminate dagli invasori.
La storia dunque si ripete: come la conquista dell’America, delle Indie e dell’Africa, in un paesaggio futuristico si perpetra lo stesso abuso di potere e tecnologia al solo fine dello sfruttamento dele risorse del territorio.
Non mancano naturalmente i riferimenti ai miti antichi: Gaia, l’anima della Terra, è anche qui rappresantata dall’Albero della Vita – l’Yggdrasil dei celti – che nel film prende il nome di Eywa.
Non rientra esattamente nei film spirituali, ma il messaggio che passa riguarda la salvaguardia del pianeta ed è comunque utile per comprendere lo Spirito della Terra.
IL PRIMO RE (2019)
Facciamo ora un tuffo nel passato: il lontano 753 a.C., dove due fratelli (Romolo e Remo) gettarono le fondamenta della nostra capitale, Roma.
Il film non è di timbro prettamente spirituale, ma ho voluto inserirlo perchè dà una chiara prospettiva del mondo antico e di come veniva vissuta quella che oggi chiamiamo religione. Tutto infatti inizia nel paganesimo celtico, con l’adorazione della Dea Madre (vediamo infatti il Triskell, simbolo della triplice dea).
Con la liberazione dalla schiavitù e la conquista del “Dio Fuoco”, i due fratelli diventano inarrestabili e iniziano la scalata al potere come conquistatori, modalità che caratterizzò in seguito l’impero romano.
Il film è parlato in proto-italico (con sottotitoli naturalmente), scelta coraggiosa che lo rende ancor più realistico, e tuttavia di facile comprensione.
INTERVISTA COL VAMPIRO (1994)
Come sarebbe vivere…in eterno?? Ma forse la domanda è un’altra: quale sarebbe il prezzo da pagare?
A differenza di molti altri banali film sui vampiri, questo è un film dalla psicologia complessa e si può leggere su diversi livelli, tra i quali anche un livello di genesi biblica!
Ma alla fine resta un fatto: ciò che caratterizza l’esperienza umana, sebbene possiamo non accettarlo, è proprio la morte.
NECROPOLIS – LA CITTA’ DEI MORTI (2014)
Con Necropolis iniziamo un viaggio alchemico nel “mondo di sotto” (l’inferno…o i mondi interiori?) alla ricerca della Pietra Filosofale di Nicolas Flamel, il famoso alchimista del XIV secolo.
Leggende, simboli, avventura, introspezione…non manca proprio niente a questo capolavoro esoterico!
Mistica la frase del “La Toupe-Virgilio” (la guida degli avventurieri): “Per uscire…bisogna scendere”, intendendo naturalmente le profondità del proprio inconscio, dove si nascondono i demoni personali dei vari protagonisti.
BLUEBERRY (2004)
Continua il nostro viaggio attraverso il tema del senso di colpa e dell’inconscio, ma questa volta con un viaggio nel cuore dello sciamanesimo americano!
Film poco noto, molto visionario, ma che rende benissimo l’idea del viaggio personale alla ricerca della Guarigione. Un pistolero ribelle perde la donna amata per colpa di un uomo senza scrupoli, ed inizia così un viaggio che lo condurrà nel cuore della tradizione sciamanica dell’Amazzonia dove, attraverso la classica Medicina indigena chiamata Ayahuasca, riesce finalmente a fare pace con la sua coscienza.
I SOGNI SEGRETI DI WALTER MITTY (2013)
“La Vita è avere coraggio e affrontare l’ignoto”.
Quanti di voi si trovano in una routine quotidiana nella quale si sentono incatenati, intrappolati senza apparenti vie di fuga?
Bene, allora immedesimatevi nel protagonista e vivete la magia di questo iniziale cambiamento impulsivo – per forza delle circostanze – e proseguendo nel suo graduale prendere in mano le redini della vita attraverso un avventuroso viaggio alla ricerca del famoso fotografo Sean O’Connell, il quale vi donerà anche una preziosissima (quanto semplice) perla di saggezza, vero cuore dell’intero film.
CAMBIA LA TUA VITA CON UN CLICK (2006) film sul valore della famiglia
Mascherato da film divertente adatto a tutti, nasconde un significato profondo sul valore del tempo e della famiglia.
Il protagonista si ritrova con un telecomando in grado di fermare il tempo e saltare alcuni momenti “noiosi” della sua vita…ma alla fine si renderà conto che in tal modo avrà perso tutti i momenti più importanti della stessa, perdendone completamente il controllo.
Per quanto mi riguarda, il finale mi ha sempre fatto piangere a dirotto : D
COCO (2017)
Mi permetto di aggiungere un cartone animato a questa lista in quanto merita davvero. Coco unisce abilmente la tradizione del “Dia de los muertos” messicana alla musica ed al valore della famiglia, non sono in senso stretto dei parenti vivi…ma anche dell’albero genealogico.
Degno di nota il richiamo a Dante come animale guida nel regno dei morti (Virgilio sarebbe stato troppo scontato!).
ALDILA’ DEI SOGNI (1998) film spirituali sulla vita dopo la morte
Un film sull’Amore che vince su tutto, anche sulla Morte.
Un viaggio senza speranza all’inferno per salvare la propria anima gemella.
La rinuncia del paradiso in nome di un legame tra uomo e donna che spinge oltre la vita.
Il grande Robin Williams ci fa rivivere un viaggio che sa molto di Divina Commedia dantesca, con una misteriosa guida celeste che si scoprirà poi essere…
BIG FISH (2004)
La magica storia di una vita straordinaria, dove leggenda e realtà si fondono.
Chi siamo veramente? Siamo la storia che raccontiamo di noi, o la brutta copia di come ci raccontano gli altri…?
E’ un film che fa riflettere sui punti di vista in cui si può vedere la propria vita, banalizzandola al punto da renderla “comune e normale”, oppure arricchendola al punto da vederla per quel che è: unica e speciale.
Trailer e recensioni film spirituali sul senso della vita, sull’aldilà e la vita dopo la morte.
FILM SUL TEMPO
E LA MULTI-DIMENSIONE
DONNIE DARKO (2001)
Film cult, anche se spesso non si sa il perchè. Ma riguardando il film con un occhio più attento, potremo rivedere un po’ di Donnie in noi, specialmente chi segue percorsi olistici o spirituali. L’aspetto dei segni e del Destino, i viaggi nel tempo e il “niente succede per caso”, il vedere oltre la realtà e…il Fato.
Questo film val bene di guardarlo più volte per cogliere ogni volta nuove sfaccettature.
THE BUTTERFLY EFFECT (2004)
Un volta assaggiato questo senso di “infinito” con i film sulla reincarnazione, possiamo passare a qualcosa di più pesante da digerire (e anche da comprendere), ossia la relatività del Tempo.
Cosa faresti se potessi modificare il tuo passato per ottenere un nuovo presente?
Molto probabilmente la scelta sbagliata.
Il protagonista riesce a tornare in specifici momenti chiave del suo passato (dei quali non ha memoria) tramite la lettura dei suoi vecchi diari. In questi brevi viaggi temporali compie quelle che ritiene le “scelte migliori” da fare per sistemare i problemi della sua vita presente…ma i risvolti di quelle scelte si ripercuotono in modi imprevisti sull’andamento della storia, dando origine a cambiamenti radicali della sua “nuova vita presente”.
Esiste anche il sequel, ma come spesso accade quando si vuole dare un seguito a dei capolavori, non vale davvero la pena vederlo per non rovinare la magia del primo.
MR. NOBODY (2009) film spirituali
Facciamo ora un passo avanti e andiamo ad osservare più da vicino il concetto – in Butterfly effect implicito – della quinta dimensione dal punto di vista di…un bambino speciale.
Come sarebbe andata la tua vita se, ad un certo punto di essa, avessi fatto una scelta diversa? Forse la tua vita attuale sarebbe completamente differente, tu stesso saresti un altro tipo di persona. Il film riprende il concetto di Sliding doors ma espandendolo a livello esponenziale.
Lo sviluppo dei possibili futuri è imprevedibile, e in questo film, nel quale inizialmente ci si potrebbe un po’ perdere, vengono illustrate tutte (una parte in realtà) le possibili alternative di Nemo, il protagonista.
Film da vedere almeno un paio di volte per carpirne tutte le chicche e le sfumature, tratta la questione della multidimensionalità dell’anima, ossia i mondi parallelli che si creano ad ogni nostra scelta importante, cuore della Quinta Dimensione.
SOURCE CODE (2011)
Seguendo il filone di Mr. Nobody, Source code punta però a tenere aperto un singolo ramo della Quinta Dimensione per far tornare nel passato un militare, utilizzando un macchinario militare top-secret. Lo scopo è scovare un criminale e salvare la realtà del “futuro attuale”.
Il tema è quindi incentrato sulla molteplicità dei mondi paralleli che possono esistere contemporaneamente…ma il finale riserva una bella sorpresa!
INTERSTELLAR (2014) film sui viaggi nel tempo
Interstellar vi porterà sì in un viaggio ai limiti dell’universo, ma al contempo vi aiuterà ad aprire la mente sull’illusione stessa del Tempo, unità di misura che nella nostra realtà tridimensionale scorre (per convenzione) inesorabilmente senza sosta, ma in una realtà in cui il Tempo stesso diventa una dimensione misurabile e percorribile vengono stravolti tutti gli schemi e le regole convenzionali.
E’ un film che ti porterà a comprendere come l’evoluzione dell’uomo potrà un giorno arrivare a concepire e sfruttare anche la dimensione Tempo.
Anche questo va visto un paio di volte per cogliere a pieno il complesso significato.
ARRIVAL (2016)
Film decisamente più lento e di difficile comprensione rispetto al precedente, il tema base è sempre il concetto del legame tra tutte le razze dell’universo per la riuscita di un disegno più grande di noi.
Il film è basato sulla forma di comunicazione del messaggio extraterrestre trasmesso da queste “uova giganti”, ma il finale nasconde un senso più globale di sopravvivenza delle specie.
Quello che dovrete cambiare è il punto di vista esistenziale: dovrete passare dall’ IO alla vostra nazionalità, all’appartenenza senza razze del vostro pianeta, per giungere alla comprensione che facciamo tutti parte dello stesso universo, anche se stiamo ad anni luce gli uni dagli altri.
ANOTHER EARTH (2012) Film spirituali
Un altro tipo di interpretazione, più spirituale, dell’incontro tra mondi di dimensioni parallele.
Due pianeti Terra, speculari, identici. Ironicamente ognuno dei due denomina sè stesso “Terra 1” e l’altro “Terra 2″…ma qual’è quello “originale”?
Attraverso il dolore e la solitudine di una teenager per un reato commesso, si svolge il dilemma del contatto con questo mondo parallelo, che è evidentemente simbolico più che fisico.
Film un po’ lento e senza grossi colpi di scena, offre però uno spunto in più di riflessione su quello che nei percorsi esoterici conduce l’iniziato alla scoperta di sè stesso.
PRIMA DI DOMANI (2017)
“Se potessi vivere più volte lo stesso giorno, vorrei che quel giorno facesse la differenza. E non solo per me.”
Ecco la frase chiave di questo film, che narra l’evoluzione di una adolescente da “ragazzetta” a ragazza matura e consapevole dell’importanza di ogni singolo gesto, attraverso la ripetizione che sembra senza fine di una giornata di scuola apparentemente come le altre.
PREDESTINATION (2014) film spirituali sulla quarta dimensione
Tieniti forte, Predestination presenta un loop temporale che ti friggerà il cervello.
Non è un film semplice, e all’inizio non ci capirai granchè, ma fidati che alla fine tutto sarà chiaro, sebbene la “soluzione” sia un classicone tra i rompicapi esistenziali: è nato prima l’uovo o la gallina?
Predestination è un film che dispiega il paradosso dei viaggi nel tempo.
LUCY (2014)
Che dire…l’ennesimo capolavoro di Luc Besson.
Dopo aver visto in Predestination l’uomo che si crea da sè stesso, proseguiamo con i viaggi nel tempo con Lucy, espandendo il concetto di “uomo-dio” a livello planetario attraverso la super-mente, ed anche in un modo un po’ rivoluzionario: una Eva biblica che crea sè stessa. O meglio, il concetto del film è basato sul tramandare la conoscenza acquisita dalla razza, cosa che già avviene a livello cellulare, e che qui viene esposto a livello di informazione divina.
Interessante è anche la prospettiva del flusso di materia/informazioni che viene proposta alla fine del film…da meditarci!
DOCTOR STRANGE (2016)
Ok adesso andiamo veramente oltre.
Un dottore dal QI veramente alle stelle rovinato da un incidente in auto, cerca in Nepal una soluzione per tornare al suo lavoro che tanto ama…ma troverà molto di più di quel che cerca.
Qui si passa dal percepire le dimensioni al dominarle fino al punto di ricattare la personificazione del Nulla (i taoisti lo chiamerebbero Yin) attraverso il controllo del Tempo e delle realtà parallele.
MATRIX (1999) Film sulle dimensioni parallele
Non credo ci siano bisogno di presentazioni per questo colossal.
Una volta aperta la mente sulla finzione del Tempo e di cià che definiamo “reale”, sei pronto per far collassare l’intera realtà del mondo visibile con Matrix.
Aldilà del tema delle macchine che usano gli uomini come pile (anche se tutto è possibile nel Futuro), il concetto di base è il risveglio, l’apertura del “Terzo occhio” della cultura indiana, il vedere le cose come realmente stanno, e conseguentemente poterle controllare a piacimento.
Al film seguono “Matrix Reloaded” e “Matrix Revolutions“, ma il primo resta sempre il migliore.
INCEPTION (2010)
Una volta compresa l’illusorietà della “realtà”, chi può negare che un sogno non sia una realtà “altra”?
In questo capolavoro cinematografico dalle trame concatenate in un Tempo nel Tempo, giungerai ad un geniale finale-non-finale che chiude l’anello del concetto di illusione infinita.
Un film certamente da vedere più volte per cogliere tutti gli aspetti mentali, psicologici e spirituali che si intrecciano. Uno su tutti il tema del lasciar andare i sensi di colpa…ma anche le persone care scomparse.
LOOPER – In fuga dal passato (2013) Film sui viaggi nel tempo
Un killer temporale che si trova a fare i conti col sè stesso del futuro, dovendo scegliere tra il proprio ego e la salvezza del genere umano.
Un bambino con poteri speciali strappato alla madre, che può decidere le sorti del mondo intero.
PROJECT ALMANAC – Benvenuti a ieri (2015)
Il film è girato in stile documentario, con riprese effettuate in prima persona con la videocamera o dal cellulare dai protagonisti, rimane quindi molto dinamico e dà l’impressione di “essere nel film”.
Il film ripresenta il paradosso dei viaggi nel tempo grazie al ritrovamento di una rudimentale macchina del tempo in cantina.
Recensioni film sui viaggi nel tempo, sulla quarta dimensione e sui mondi paralleli della quinta dimensione.
INTELLIGENZA ARTIFICIALE
EX MACHINA (2014)
Un miliardario sceglie un suo dipendente “a caso” (in realtà sono tutti controllati e schedati) per eseguire un test su un suo progetto segretissimo di intelligenza artificiale. EVA (questo è il nome dell’androide che richiama naturalmente la Eva biblica) è l’ultimo prototipo evoluto sul quale Caleb dovrà eseguire il “Test di Touring” per capire se la macchina è arrivata al punto di confondere un umano attraverso la simulazione di una coscienza.
IA – Intelligenza artificiale (2011)
IA è la commovente storia di un bambino androide che vuole diventare umano per essere accettato dalla sua mamma.
Il capolavoro di Spielberg, che riprende un po’ la favola di Pinocchio in chiave futuristica, non si ferma però qui. Con un finale a sorpresa in cui è coinvolta anche la fatina dei desideri, ci spinge alla fine dei tempi alla ricerca della coscienza umana.
Preparate i fazzoletti, pianto assicurato.
TRANSCENDENCE (2014) film sull’intelligenza artificiale
Ed infine ecco la fusione totale dell’essere umano con la macchina, anzi, con il cloud, diventando così l’intelligenza suprema sognata dai transumanisti: la trascendenza della coscienza umana.
Ma, come ogni grande ideale, questo sogno porta con sè un altrettanto grande rischio: l’estinzione della razza umana così come la conosciamo.
Del resto, come abbiamo visto in “Intervista col vampiro”, ci sono dei punti chiave che distinguono ciò che significa “essere umano” dal non esserlo più.
WESTWORLD – Dove tutto è concesso (2016)
Di questo telefilm potete vedere anche solo la prima serie (la seconda perde un sacco di punti a confronto), che dura solo 10 puntate, una più coinvolgente dell’altra fino ad arrivare al gran finale.
In un mondo artificiale creato da umani per far “divertire” altri umani, degli androidi sono stati perfezionati per il loro svago, tanto renderli difficilmente riconoscibili dagli uomini in carne ed ossa.
Grazie al loro primo creatore, iniziano un percorso di consapevolezza verso lo sviluppo di una coscienza, che li renderà forse liberi dal giogo dei loro creatori.
Il finale è una bomba ad orologeria: dovrete vederlo un paio di volte per rendervi conto di cosa è realmente successo in tutta la serie!
Recensioni film futuristici e serie TV su intelligenza artificiale e nascita della coscienza negli androidi.
DOCUMENTARI
DEL RISVEGLIO
Se preferite i documentari ai film, questa scaletta fa al caso vostro.
L’iter sarà lo stesso dei film spirituali: partiremo dal concetto di “Tempo” e dalla storia del cosmo secondo gli studi scientifici, passando poi per temi di ecologia e sostenibilità ambientale, per finire ad altri argomenti più incentrati sull’andamento del mondo come lo conosciamo, e cioè scenario di guerre e violenze (fisiche e mentali) a cui siamo sottoposti quotidianamente. Ma anche qui la realtà è ben altra, celata da un sistema studiato a puntino per il mantenimento delle classi di potere.
Ricorda che la conoscenza non porta ad un cambiamento immediato e radicale, ma ad un lento processo di presa di coscienza e consapevolezza, per uscire dagli schemi imposti e vedere le cose come stanno realmente, migliorando così la qualità della propria vita.
“Sapere è potere” diceva un vecchio detto…
Film spirituali e documentari del risveglio su complotti, ambientalismo ed elite che governano la terra.
COSMOS – ODISSEA NELLO SPAZIO (2014)
Partiamo prima di tutto da basi scientifiche per (ri)cominciare ad aprire la mente all’infinito.
L’impegno non è da poco, si tratta di vedere un intero documentario di 13 puntate – tuttavia una più interessante dell’altra! – che ripercorre la storia delle conquiste della scienza, ma in modo molto emozionante e coinvolgente.
Questo è un emozionante estratto di una puntata, dovrete però cercarle via torrent o in streaming.
L’unica avvertenza: è stato creato da menti prettamente scientifiche, non troverete niente di spirituale in tutto questo, ma lo trovo comunque molto utile per rendersi conto della vastità e della complessità dell’intera Creazione.
VIAGGIO ALLA FINE DEL TEMPO (2019)
Stupenda ricostruzione in 4K di come viene concepito il futuro dell’universo dalla meccanica quantistica.
Un “orologio cosmico” scandisce il passare degli eoni in modo molto realistico, secondo teorie scientifiche basate sull’astronomia.
Guardato in una certa ottica però, potrete capire quanto essa si fonda con l’Alchimia, ossia la scienza perfetta che (ri)unisce materia e spirito per l’Essenza di Dio…e quindi di sè stessi.
IL SENSO DELLA BELLEZZA (2017) film spirituali
Anche gli scienziati hanno un’anima, e finalmente ce lo dicono attraverso questo documentario, che è un connubio perfetto tra scienza e co-scienza, tra materia e spirito…tra il Creato ed il Creatore.
Gli “scienziati” ed i “mistici” non sono poi così diversi del resto: entrambe cercano di tornare all’Origine, ognuno a suo modo. E la linea che separa l’ostentazione dalla consapevolezza, la follìa dalla saggezza, è davvero molto, molto sottile.
Bellezza, geometria e semplicità sono gli ingredienti di questo bellissimo documentario.
HOME – LA NOSTRA TERRA (2009)
Stupendo capolavoro uscito il 5 giugno 2009 contemporaneamente nelle sale cinematografiche di 50 paesi, in concomitanza con la giornata mondiale dell’ambiente.
E’ un viaggio alla scoperta del nostro pianeta sotto una direzione fotografica da premio Oscar ed una sensibilità sugli effetti del riscaldamento globale senza paragoni.
Trovate QUI magggiori informazioni.
SAMSARA (2011) documentari spirituali
Un documentario fondato sulla fotografia e sulla musica, dove metà della sua bellezza deriva proprio dalla maestria delle riprese, e l’altra metà dal concetto di fondo, legato alla reincarnazione ed all’evoluzione-involuzione degli esseri viventi.
“Samsara” è infatti il nome della ruota delle reincarnazioni legate alla dimensione del Tempo, due aspetti della Creazione di Brahman (cosmogonia Vedica induista).
Attraverso le immagini, talvolta crude, riuscirai a farti una chiara idea di come vivono molti esseri umani sul nostro pianeta. E forse, grazie a questo documentario, potrai rivalutare molti aspetti della tua vita che consideri “negativi” e sarai più grato di essere nato nel tuo paese, e di godere di certe comodità.
Esiste anche un film-documentario precedente a questo (1992), sempre dello stesso regista: BARAKA.
THE SECRET (2007)
Dopo aver capito come stanno le cose, ecco la soluzione al problema.
Di certo non è facile cambiare radicalmente la propria vita con questi insegnamenti ma, come a scuola, un passo alla volta possiamo davvero riuscire a vivere felici…non è un’utopia!
Per quanto mi riguarda, posso confermare che questo “segreto” funziona davvero perchè ho vissuto un periodo della mia vita applicandolo senza saperlo (questo documentario l’ho visto un anno dopo) e il “trucco” è davvero la sincerità e la spontaneità del nostro intento, oltre alle azioni. E non è facile.
Segue il secondo film intitolato The meta secret.
BLEEP (2004)
In stile “The Secret”, è un altro film che porta alla consapevolezza del potere della mente e della forza di volontà, tramite lo studio della meccanica quantistica.
AWAKING LIFE (2001)
In stile cartone animato, è un film documentario sullo sviluppo della coscienza che tratta diversi temi, ponendo molte delle classiche “domande filosofiche” sulle quali gli uomini riflettono e ragionano da migliai di anni.
Il film offre davvero molti spunti di riflessione interessanti e va sicuramente visto più volte per via della velocità con la quale gli argomenti sono proposti ed esposti.
UN ALTRO MONDO (2014) film spirituali
Questo film di interesse culturale girato da Thomas Torelli è stato riconosciuto dal Ministero dei Beni Culturali.
E’ un documentario di ritorno alle antiche conoscenze che la fisica quantistica sta solo ri-scoprendo. Con interventi di vari personaggi di spicco, tra cui Igor Sibaldi, ecco uno specchio della situazione attuale di schiavitù invisibile in cui viviamo, e varie prospettive di rinascita spirituale.
THE SHIFT – IL CAMBIAMENTO (2009) Film spirituali
Il documentario insegna che ciascuno deve cercare la propria strada, andando alla ricerca del vero IO.
Ogni cosa può acquistare un nuovo significato se si è in grado di ascoltare sè stessi e se si ha il coraggio di prendere la rotta che indica il cuore.
LO SFIDANTE (2011) film spirituali
Questo film documentario gratuito su Youtube è un compendio di vari insegnamenti religiosi, spirituali e sciamanici su quello che viene appunto chiamato “Sfidante”. Esso è un’entità energetica che si nutre della nostra sofferenza attraverso l’utilizzo della nostra mente superficiale.
Passo dopo passo aiuta a vedere i meccanismi automatici della mente, che sono in realtà manipolati da questa entità reale ed occulta. Una volta riconosciuti i propri meccanismi, offre la possibilità di smascherare e smettere di alimentare “El volador” attraverso la tecnica del “vuoto interiore“, la pratica insegnata da praticamente tutte le Vie Spirituali del pianeta.
VIAGGIO NEL FUTURO – Anno Milione (2017)
Tutto ciò che la più sfrenata fantasia può pensare ed ipotizzare per il futuro più lontano, ma anche possibilmente prossimo, è stato riassunto in questa mini serie di 6 puntate realizzata da Discovery Channel.
Un vero e proprio viaggio attraverso l’evoluzione tecnologica, durante il quale si arrivano naturalmente a toccare scottanti questioni morali e filosofiche.
Non pensare che tutto questo sia solo fantascienza ed impossibile, tutto quello di cui si parla è già in atto…da tempo.
Purtroppo hanno tolto le puntate (che erano gratuite e in italiano) da youtube. Ora le trovate QUI.
ZEITGEIST – THE MOVIE (2007)
Tra i “documentari del risveglio”, questo di certo è una bella sberla di informazioni che non passano certo in TV. C’è chi lo giudica un documentario complottista, ma nei miei studi ho trovato molti riscontri con alcuni argomenti…vale la pena prenderlo in considerazione.
Seguono i documentari “Zeitgeist Addendum” (2008) e “Zeitgeist – Moving Forward” (2011), anche questi li trovate liberamente su Youtube in Italiano (finchè il sistema non li rimuoverà con qualche scusa assurda…o senza nemmeno quella).
THRIVE – PROSPERA (2011)
Altro documentario tipo Zeitgeist, ma più recente e quindi più moderno nello stile…per certi versi anche più serio.
Niente sottotitoli, è tradotto in italiano, la scenografia è ben curata e gli argomenti girano attorno alla forma del Toroide e alla Meccanica quantistica.
SNOWDEN (2016)
Film tratto da una storia vera avvenuta peraltro in tempi molto recenti (2013), offre una chiara panoramica della situazione attuale nell’ambito del controllo globale di dati, informazioni e telefonate.
Non è fantascienza, non è invenzione…è realtà. Fortunatamente però rimane ancora qualche essere umano con una coscienza, abbastanza coraggioso da mettere in pericolo la propria vita per sabotare i piani criminali delle sette elitarie che governano questo pianeta.
DMT – La molecola dello spirito Documentari spirituali
Documentario sui poteri della mente e sulle “altre realtà”. In inglese ma sottotitolato italiano, illustra gli stati di coscienza alterati a cui si può arrivare mediante l’assuzione di DMT, una molecola contenuta in tutte le “Piante Medicina” sacre delle tradizioni sciamaniche.
TRANSUMANESIMO – SINGOLARITA’
Breve escursus sull’argomento futuristico trattato dal film Matrix, direzione che comunque la scienza ha già intrapreso da anni ormai grazie allo sviluppo dell’intelligenza artificiale.
Molto interessante il finale del video che fa riflettere sul punto di vista di una futura razza cyborg senziente. Se avete visto tutti i film che vi ho consigliato nella sezione dei film spirituali, potete capire che è un futuro possibile…e a tal proposito vi consiglio di guardare anche “Io, Robot” per farvi un’idea dello scenario che potrebbe prospettarci fra un paio di secoli.
Film spirituali per il risveglio della coscienza e film profondi sul senso della vita. Film che aprono la mente e il cuore.
Documentari sulla spiritualità e la reincarnazione. Film sui viaggi nel tempo, le dimensioni parallele e il Transumanesimo.