I finti maestri

I finti maestri

Nei tempi che corrono abbiamo la “fortuna” di poter incappare in guru e maestri(ni) ovunque, soprattutto sui social.
Lao Tzu ci insegna che è buona norma mettere alla prova il proprio Maestro: se è tale, avrà sempre una risposta saggia e non si scomporrà.

In ogni caso non c’è maestro migliore di quello che ti conduce non a credere in lui, ma in te stesso.
Tutto il resto è fumo negli occhi.
Diffidate da chi vi vuole vendere una dottrina, o si crede il detentore della “verità”: finireste per perdere del tempo, e magari anche procurarvi qualche guaio.

Ma si può realmente perdere il tempo?
Ovviamente no: nella vita si può sempre imparare, soprattutto dalle fregature. Esse fanno parte di quel meccanismo per il quale nell’universo “il simile attira il simile” (o Legge d’attrazione, se vogliamo usare un termine moderno), pertanto…incontri chi ti meriti!

Portate a casa più che potete da ogni situazione e da ogni individuo, anche dai più assurdi, anche dai più meschini…almeno per NON diventare come loro!
Col tempo affinerai il tuo sentire ed imparerai a riconoscere chi vale non tanto dalle sue parole, quanto dalle sue azioni.

Come dissero tutti i più grandi Maestri (quelli veri):

UOMO, CAMMINA LE TUE PAROLE!

Taggato . Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.