Goddess Collection
– Bracciali della Dea Madre –
La Dea Madre
Non basterebbe un libro intero per descrivere la Grande Madre in tutte le sue mille forme, e sarebbe in ogni caso soltanto una visione parziale del suo infinito Archetipo.
Nella storia dell’umanità ha assunto moltissimi volti, a seconda della cultura e dell’aspetto predominante che si voleva evidenziare. Esistono infatti centinaia di nomi diversi della Dea nel mondo antico, ma essi sono semplicemente i suoi molteplici aspetti, riassunti solitamente nelle classiche tre figure predominanti:
la Faciulla/Guerriera, la Madre/Maga e l’Anziana/Strega, che riassume in sè anche i tratti della Morte.
In questa collezione di Bracciali della Dea Madre ritroviamo divinità di svariati pantheon, nei quali ho cercato di rappresentare attraverso le pietre le qualità associate ad ognuna. Potrai scegliere il tuo bracciale in base alla dea che più ami, oppure per il messaggio che essa porta attraverso l’energia delle sue pietre.
Prima di guardarli con calma (sono più di 30 modelli!) potresti apprezzare il mio articolo sulla simbologia della Triplice Dea.
Bracciali della Dea Madre fatti a mano
Tutti i Bracciali della Dea Madre prodotti da GEA sono fatti a mano con pietre naturali, su misura per ogni cliente. E’ infatti sempre possibile richiedere modifiche e personalizzazioni di qualsiasi tipo!
Inoltre ogni bracciale viene purificato e consacrato all’intento specifico durante la fase di creazione stessa. Tuttavia consiglio sempre di esprimere anche il proprio desiderio una volta ricevuto, così da imprimere la vostra volontà nelle pietre.
Prima di fare acquisti potrebbe interessarti conoscere: “Come scegliere il tuo bracciale” e “Come scegliere la taglia corretta“.
Bracciali della Dea Madre
Per ogni modello trovi una breve descrizione della dea
e delle pietre associate in base alle sue principali caratteristiche.
Inoltre ognuna ha un Messaggio per te!
Assieme al bracciale riceverai una stampa con tutte le caratteristiche della Dea e del bracciale.
NOTA BENE: potrai scegliere se avere il bracciale come da foto oppure elasticizzato!
Per comodità, clicca sul menù qui sotto per andare direttamente alla Tradizione di tuo interesse:
[ Celtica ]
[ Nordica ]
[ Egiziana ]
[ Greco-Romana ]
[ Induista ]
[ Altre Tradizioni ]
Tradizione Celtica
Prezzo: 39€
– spedizione gratuita! –
BRIGID: Dea Madre della Natura e custode del Fuoco sacro dell’Ispirazione poetica, protettrice degli artigiani e dei guaritori. I suoi colori sono il bianco della neve e del latte che inizia a scorrere ad Imbolc, festa di Brigid, ed il rosso dell’eterna Fiamma dell’Awen che la dea alimenta.
Pietre associate: Howlite opaca (il latte bianco di Imbolc) e Diaspro rosso (la Sacra Fiamma)
Animali associati: Cigno, Serpente, Cinghiale, Lupo.
Messaggio: “Lasciati ispirare da ciò che ami, libera la tua creatività e le tue doti si manifesteranno senza alcuno sforzo. Presta ascolto alla Sacra Fiamma che arde in te!”
EPONA: Antichissima dea dei cavalli e della fertilità, cavalca un magnifico cavallo bianco, simbolo del viaggio tra i mondi e della sessualità nel pieno della sua potenza. La sua stagione è infatti l’estate, tempo di amori e dolci promesse sotto il palo di Maggio.
Pietre associate: Diaspro rosso (l’energia sessuale) e Howlite (il manto della cavalla bianca)
Animali associati: Cavallo
Messaggio: “Riscopri la sacralità della tua sessualità, gioendo della Liberazione che essa porta con sè!”
DANA: Divinità primordiale irlandese che avrebbe dato nome ai Tuatha De Danann. In analogia con la dea indiana Danu e la dea africana Yemaya, è la dea delle acque, sia terrestri che primordiali, ed il suo raggio di azione sono quindi le emozioni.
Pietre associate: Sodalite (le profonde acque dell’oceano) e Acquamarina (la dolcezza della Madre)
Animali associati: Delfino, Balena
Messaggio: “Ricerca il contatto con l’acqua: essa calmerà le tue emozioni e ti aiuterà a scendere più in profondo dentro di te per sanare le vecchie ferite.”
BELISAMA: E’ una delle divinità galliche più antiche collegata alla luce (da “Bel” che significa “Luminosa”) ed al fuoco in tutti i suoi aspetti. Moglie di Belenus, il Dio del Sole, presiede al focolare domestico (come Vesta per i romani) ed alla forgiatura. E’ infatti patrona dei fabbri.
Pietre associate: Pietra del Sole (la forza e il coraggio) e Quarzo citrino (la luce e l’ottimismo)
Animali associati: Serpente
Messaggio: “Come ogni mattina il Sole sorge per illuminare le tenebre della notte, così è anche per i periodi bui della tua vita: la Dea riporterà Luce e Fiducia nel tuo cuore!”
MORRIGAN: E’ una delle più importanti divinità celtiche associata alla guerra, alla morte ed al fato. Dea dei corvi e dei campi di battaglia, assume a volte un aspetto terribile, ma la sua presenza indica Potere personale.
Pietre associate: Ossidiana (la pietra del corvo nero) e Quarzo fumè (il Potere di Luce e Tenebre)
Animali associati: Corvo
Messaggio: “E’ il momento di combattere per ciò che desideri! Nuova Energia sarà disponibile per te se avrai il coraggio di compiere il primo passo!”
CERIDWEN: Talvolta raffigurata come bellissima maga, altre volte come vecchia strega, è in ogni caso associata al Calderone della Trasformazione, della Morte e Rinascita, nonchè alla pozione dell’Awen, fonte di ispirazione dei Bardi. Suo figlio Taliesin fu il primo ed il più grande Bardo, maestro anche del famoso mago Merlino.
Pietre associate: Lepidolite (la trasformazione interiore) e Ametista (la comprensione spirituale)
Simboli e Animali associati: Calderone, Awen, Levriero, lontra, falco, gallina nera (vedi mito di Taliesin), scrofa bianca.
Messaggio: “E’ tempo di morire alla vecchia versione di te per rinascere ad una forma che più si addice a quel che senti di essere oggi!”
ARIANRHOD: Il suo nome significa “Ruota d’Argento“. Signora della Via Lattea, Dea delle stelle, della Luna, della Magia, del Destino, della Giustizia e della reincarnazione. Guardiana della Ruota d’Argento, simbolo del Karma, conduce le anime dei trapassati nel suo castello a spirale, Caer Arianrhod, o Caer Sidi, nella costellazione della Corona Boreale.
Pietre associate: Cianite (il viaggio nell’Oltre) e Pietra di Luna (la Luce nella Notte)
Animali associati: Gufo
Messaggio: “La bussola della tua Anima punta dritta al Nord, nella direzione del tuo Destino! Presto riceverai dei Segni che ti indicheranno la Via.”
Bracciali della Dea Madre celtica, gioielli della tradizione druidica con pietre dure naturali fatti a mano. Bracciali della Dea Madre artigianali con pietre.
Tradizione Nordica
Prezzo: 39€
– spedizione gratuita! –
EOSTRE / OSTARA: Antica divinità germanica associata alla primavera, al rinnovarsi della vita ed alla fertilità. Da lei deriva il nome inglese per la Pasqua: Easter. La lepre e le uova, sacre alla Dea, sono il simbolo della nuova vita e della rinascita della Natura, in tutte le sue manifestazioni.
Pietre associate: Prehnite (la natura che si risveglia), Quarzo rosa e Acquamarina, Labradorite bianca (il candore dei fiori freschi)
Simboli associati: Lepre, uova
Messaggio: “La tua rinascita è vicina: ciò che porti dentro da tempo sta per germogliare. E’ giunto il tempo di avviare un nuovo progetto!”
FREYA: E’ la dea principale dei Vanir, i popoli della Terra legati indissolubilmente alla Natura. Freya è una dea affascinante e seduttrice, associata a diversi aspetti: magia Seidr, amore, bellezza, sessualità, fertilità, oro e ricchezza, ed anche alla guerra. Ella prende infatti la metà delle anime dei caduti in battaglia, mentre l’altra metà spetta ad Odino.
Pietre associate: Malachite (amore e abbondanza) e Pirite dorata(fortuna e ricchezza)
Animali associati: Gatto, Falco
Messaggio: “La Magia della Terra scorre in te, liberati dai pregiudizi e dalle inibizioni, ed esprimi la tua vera Natura!”
NERTHUS: Antichissima Dea Madre germanica della natura e della fertilità. Nei secoli il suo nome si è trasformato in Hertha, che ha poi dato il nome al nostro pianeta in inglese: Earth. I suoi colori sono quelli della terra e della neve che accompagnava i popoli nordici per gran parte dell’anno.
Pietre associate: Fucsite e Tormalina nera (i colori della Terra), Howlite (la neve del Nord)
Animali associati: Orsa bianca
Messaggio: “Nel sussurrante Silenzio della Natura puoi ritrovare te stessa. Visita un bosco, poni le tue domande ed ascolta il consiglio dei saggi alberi!”
FRIGG: Sposa di Odino, è anche chiamata “Signora del cielo” o “Signora degli dèi”, in quanto è la più saggia fra le dee. Frigg è la dea del matrimonio e della maternità, si dice che abbia il potere della chiaroveggenza e che possa vedere cose che sfuggono perfino a Odino, pur non potendole rivelare.
Pietre associate: Occhio di Falco (preveggenza), Acquamarina (fedeltà) e Ametista (saggezza)
Animali associati: Falco, Lepre
Messaggio: “Fedeltà, sincerità, pazienza e Amore sono la ricetta perfetta per una relazione profonda e duratura.”
HEL: Nella mitologia norrena, Hel è la dea dell’omonimo Mondo dei morti. Figlia di Loki e di Angrboda, i suoi fratelli sono il lupo Fenrir e Jormungand, il serpente marino che cinge Midgard. Per metà bellissima donna e per metà scheletro orribile, mostra i due lati della Vita e della Morte, intrinsechi nella morte fisica che tutti temono, ma che è solo un passaggio.
Pietre associate: Onice nera (Lato Ombra), Angelite (La Luce) e Quarzo fumè (la Verità nel mezzo)
Animali associati: Lupo, Serpente
Messaggio: “Che cosa temi? Non sai che tutto viene inevitabilmente a me? Vivi, finchè puoi, ed assapora la vita che ti resta.”
Bracciali della Dea Madre con pietre dure della tradizione norrena, nordica e germanica. Bracciali della Dea Madre fatti mano in Italia.
Tradizione Egiziana
Prezzo: 39€
– spedizione gratuita! –
BASTET: Considerata l’anima di Iside, è la dea della sensualità e della sessualità. Protettrice dei gatti e della casa, è anche preposta alla guarigione.
Pietre associate: Onice nera (fascino ed eleganza) e Occhio di Gatto (sensualità)
Animali associati: Gatto
Messaggio: “Proprio come un gatto, impara a trarre forza dalla tua indipendenza, che nasce dal contatto con la solitudine. Ciò che emergerà sarà una versione più vera di te stessa!”
SEKHMET: Dea solare con testa di leonessa, venerata come divinità della guerra e delle epidemie. La ferocia, la violenza e l’ira distruttiva erano infatti caratteristiche attribuite a questa temuta dea. Gli antichi egizi ritenevano che il suo respiro generasse il deserto. Nel suo lato di Luce essa diventa però una divinità solare e positiva, con tutti gli attributi classici del Leone.
Pietre associate: Occhio di Bue (l’ira che rompe gli schemi) e Occhio di Tigre (il coraggio di cambiare)
Animali associati: Leonessa
Messaggio: “E’ ora di fare scelte drastiche e coraggiose: butta ciò che non ti serve più ed abbandona le persone che non risuonano più con chi sei oggi. Fai posto al nuovo, ed il nuovo arriverà!”
ISIDE: Dea Madre per eccellenza, rappresenta la perfezione e l’esaltazione di tutti i migliori aspetti del femminile sacro: fedeltà, amorevolezza, magia, guarigione, protezione. Una dea che è impossibile non amare e rispettare. Madre di Horus e sposa di Osiride, è la Custode dei Misteri per eccellenza.
Pietre associate: Occhio di Falco (Saggezza superiore) e Kunzite (Amore superiore)
Animali associati: Falco, Gatto, Serpente
Messaggio: “Casa è dove sta il tuo Cuore: gli affetti, i ricordi, la sensazione di un posto sicuro. Non c’è Mistero più grande della Vita e della Morte.”
NEFTI: Solitamente affiancata alla sorella Iside nei riti funebri come protettrice della mummie, è la dea dell’oltretomba e della morte. Il suo nome significa “Signora della Casa”, dove per casa si intende il monumento funerario, spesso creato come una dimora contenente gli averi del defunto.
Pietre associate: Tormalina nera (il mondo ctonio) e Onice verde (la nuova Vita)
Animali associati: Nibbio
Messaggio: “Ti accompagnerò nel doloroso viaggio dell’abbandono. Sappi che la fine non è la Fine, ma un nuovo inizio!”
MAAT: Dea dell’equilibrio, dell’armonia, della legge e delle regole, della moralità e della giustizia. E’ la dispensatrice dell’ordine cosmico che regola il Caos.
Porta una piuma di struzzo sul capo, la quale viene posata sulla bilancia di Anubi per soppesare il cuore del defunto, e dunque giudicarlo.
Pietre associate: Calcedonio azzurro (il giudizio morigerato) e Cristallo di rocca (la Giustizia)
Simboli associati: Piuma di struzzo
Messaggio: “Quando sei nel giusto non hai niente da temere. Ogni torto verrà ripagato, ogni merito sarà riscosso.”
Bracciali della Dea Madre con pietre naturali della tradizione egizia fatti a mano in Italia.
Tradizione Greco-Romana
Prezzo: 39€
– spedizione gratuita! –
ARTEMIDE / DIANA: Dea della Caccia sacra, degli animali selvatici e della foresta, rappresenta l’istinto nella sua forma più selvaggia. Essa è anche la dea delle iniziazioni alla magia lunare ed al femminile sacro, e in quanto tale diventa protettrice della verginità (non tanto fisica quanto spirituale).
Pietre associate: Diaspro verde (la natura selvaggia) e Pietra di Luna (la Dea della Notte)
Animali associati: Cane, Cervo, Lepre
Messaggio: “La parte più istintiva di te sa sempre cos’è meglio fare. Fermati e ascoltati sotto la Luna piena: la saggezza è dentro di te!”
SELENE / LUNA: E’ la personificazione della Luna piena così come Artemide è personificazione della Luna crescente ed Ecate di quella calante. Presiede alle maree, alle emozioni ed alle mestruazioni. Contemplata da amanti e poeti, dona ispirazione ed amplifica l’intuito (dal latino intueri “vedere dentro”).
Pietre associate: Selenite (i poteri psichici) e Ametista (il controllo della mente)
Animali associati: Cavallo, Bue
Messaggio: “La notte ti chiama a sè. Nel silenzio e nel buio, dedica del tempo ad affinare la tua intuizione”
AFRODITE / VENERE: Dea della bellezza, dell’amore e della natura, esprime il lato femminile ingenuo e fanciullesco. Veniva venerata come protettrice delle prostitute e dei marinai, in quanto nata dalla spuma del mare. Il piacere dei sensi e del sesso sono le sue caratteristiche più prominenti.
Pietre associate: Turchese verde (il mare da cui la Dea nasce, la fortuna) e Quarzo rosa (l’amore gentile)
Animali associati: Colomba, Cigno, Delfino, Passero.
Messaggio: “Ricevere amore è qualcosa per cui bisogna esser pronti: inizia ad amare te stessa!”
GEA / GAIA: Divinità primordiale della natura, rappresenta l’Anima del pianeta Terra. Origine stessa della vita, la sua forza creatrice è inesauribile ed alimenta costantemente tutti gli esseri viventi che vivono su di essa, dal minerale alla pianta, dall’animale all’essere umano. E’ il simbolo per eccellenza della Madre che nutre, chiamata con diversi nomi in tutto il mondo (Pacha Mama, Nana, ecc.).
Pietre associate: Diaspro marrone (la Terra) e Giada nefrite (la salute)
Animali associati: Tutti, ma soprattutto il Cervo e il Serpente.
Messaggio: “Ritrova il contatto con la Natura: nel mormorìo del vento tra gli alberi è conservata la Saggezza più antica di tutto il pianeta.”
DEMETRA / CERERE: Dea Madre che presiede alla natura, ai raccolti e alla mietitura. Associata all’agricoltura, alle stagioni e alla Legge sacra, assieme alla figlia Persefone/Proserpina è al centro della religione misterica greca (e poi romana), i cui riti iniziatici venivano chiamati “Misteri Eleusini” ed avevano come tema centrale la ierogamia e la morte e rinascita.
Pietre associate: Diaspro paesaggio (il nutrimento della terra) e Quarzo rutilato (le spighe di grano dorato)
Animali associati: Bue, Scrofa, Orsa
Messaggio: “Apri con fiducia il tuo cuore al nuovo. Permettiti di ricevere e nuovi doni arriveranno presto nella tua vita. C’è abbondanza per tutti!”
VESTA: Dea del focolare domestico, era venerata pubblicamente nel tempio di Vesta (i cui resti sono ancora visibili nel Foro romano) e privatamente in ogni casa. Il culto pubblico consisteva nel mantenere sempre acceso il Fuoco sacro nel tempio, compito affidato alle Vergini vestali. Durante tali culti, gli officianti dovevano accendere tre fuochi: il primo, chiamato “Fuoco del padrone di casa“, rappresentava l’officiante stesso. Il secondo, detto “Fuoco delle offerte“, portava il fumo del sacrificio alla Dea; il “Fuoco del Sud” infine fungeva da protezione contro gli spiriti maligni.
Pietre associate: Avventurina arancio (il focolare domestico) e Diaspro rosso (il Sacro Fuoco)
Simboli associati: il fuoco in tutte le sue forme
Messaggio: “Accendi il Fuoco sacro che risiede di te prendendoti cura dei tuoi cari, come la madre amorevole che sei.”
PERSEFONE / PROSERPINA: Detta anche Kore (“giovinetta”), è una figura fondamentale nei Misteri Eleusini. Essendo diventata la sposa di Ade, era la regina dell’oltretomba. Secondo il mito, nei sei mesi di buio (Autunno e Inverno) che passava nel regno dei morti, governava sull’oltretomba. Negli altri sei mesi tronava in superficie da sua madre Demetra, portando la primavera e nuova vitta sulla terra. Ella è dunque un ponte tra i due mondi.
Pietre associate: Eliotropio (morte e rinascita, la Discesa) e Granato (il melograno dell’immortalità)
Animali associati: Gallo, Cane
Messaggio: “Discendi in te stessa, affronta le tue paure, e infine rinasci a nuova luce!”
ECATE: E’ un’antichissima divinità di origine pre-indoeuropea, ripresa dalla religione greca, e poi romana. Ecate è la dea della magia e dei crocevia, presso i quali si lasciavano offerte per avere il suo favore. Come potente signora dell’oscurità, regnava sui demoni malvagi, sulla notte, la luna, i fantasmi, i morti. Era invocata da chi praticava la magia nera e la necromanzia.
Pietre associate: Tormalina nera, Labradorite, Quarzo tormalinato (la Triplicità) e Ossidiana (il Regno Infero)
Animali associati: Serpente, Cane, Leone
Messaggio: “Due sono sempre le scelte della vita, tre per i più acuti. Basta procrastinare, scegli e agisci!”
NYX / NOTTE: Figlia di Caos, è una delle divinità primordiali, personificazione delle tenebre cosmiche e della notte terrestre. Madre di Hypnos (sonno) e Thanatos (morte), presiede a tutti gli archetipi occulti, misteriosi e notturni. Essa richiama la Notte eterna alla fine dei “giorni di Brahma“.
Pietre associate: Blue Sandstone (la notte stellata) e Lapislazzuli (il Regno degli Dèi celesti)
Animali associati: Gufo, Civetta
Messaggio: “Sei un seme cosmico piantato su questo pianeta. Le stelle sono la tua Casa, e verrà il giorno in cui vi tornerai. Nel mentre, goditi il Viaggio!”
Bracciali della Dea Madre con pietre dure naturali della tradizione greca e romana handmade.
Tradizione Induista
Prezzo: 39€
– spedizione gratuita! –
SARASWATI: Consorte di Brahma, il Creatore, è la prima dea della Tridevi induista. Dea della conoscenza e delle Arti, della letteratura, musica, pittura e poesia, ma anche della verità, del perdono, delle guarigioni e delle nascite.
Pietre associate: Labradorite bianca (la creatività artistica) e Amazzonite (la sensibiltià del lato femminile)
Animali associati: Cigno
Messaggio: “L’arte è un dono che si può esprimere in moltissimi modi. Usa la tua creatività per esprimere chi sei veramente!”
LAKSHMI: Consorte di Visnu, il Mantenitore, è la Devi dell’abbondanza, della luce, della saggezza e del destino, ma anche della fortuna, bellezza e fertilità.
Pietre associate: Thulite (la bellezza) e Occhio di Tigre (l’abbondanza)
Animali associati: Elefante, Pavone
Messaggio: “Se guardi dentro di te, puoi vedere chiaramente che hai già tutto ciò che ti serve. Tuttavia, puoi avere di più, se davvero lo desideri!”
PARVATI: Consorte di Shiva, il Distruttore, è particolarmente venerata dalle donne sposate che pregandola chiedono salute e longevità per i loro mariti. Simbolo di amore e fedeltà, è grazie a lei che Kama, il dio dell’amore, viene resuscitato da Shiva.
Pietre associate: Rodonite (l’amore radicato, concreto) e Quarzo rosa (l’amore fedele)
Animali associati: Elefante (suo figlio è Ganesh)
Messaggio: “Essere devoti alla persona che si ama non è nè un sacrificio nè una sottomissione: è un atto di puro Amore che pochi sanno incarnare.”
KALI: Chiamata anche Kalima (“La Madre Nera”), assieme a Parvati rappresentano i due poli opposti del principio femminile assoluto. Ella è infatti adorata come Realtà Ultima, dea al contempo personale e impersonale, al di sopra di ogni altra divinità, manifestazione del cosmo e della morte (fisica, ma anche dell’Ego).
Pietre associate: Ossidiana (la Morte) e Diaspro rosso (il Sangue della Vita)
Animali associati: Tigre
Messaggio: “Smetti di volgerti fuori e di incolpare il mondo! Guardati dentro con sincera auto-osservazione e decidi di cambiare qualcosa di te. Il tuo mondo cambierà di conseguenza!”
Bracciali della Dea Madre artigianali con pietre dure della tradizione induista vedica.
Altre Tradizioni
Prezzo: 39€
– spedizione gratuita! –
INANNA / ISHTAR: Potente dea sumera (4.000 a.C.) e accadica (1.800 a.C.) della fertilità, dell’amore, della guerra e della sessualità. Venerata in tempi antichissimi, da lei derivano molte altre divinità successive che incarnano aspetti particolari di questa dea dai mille volti. Iside (2.500 a.C.) è infatti per gli egizi la trasposizione sublimata di Inanna ed il corrispettivo di Ishtar.
Pietre associate: Lapislazzuli (la Regina dei Cieli) e Corniola (la sessualità procreatrice)
Animali associati: Leone
Messaggio: “La casa è il tempio del corpo come il corpo lo è per l’anima. Prenditi cura di entrambe.”
LILITH: E’ una misteriosa donna presente nelle antiche religioni mesopotamiche già dal III millennio a.C. Vista come un demone della tempesta nella tradizione ebraica, ed associata alla stregoneria e all’adulterio, Lilith è il lato oscuro e sensuale del femminile. Diventata nel tempo il più arcaico e genuino aspetto della Grande Madre, il suo simbolo caratteristico è la Luna Nera.
Pietre associate: Onice nera opaca (il Desiderio), Charoite (lo Spirito nella Materia) e Ametista (la Saggezza Occulta)
Animali associati: Serpente, Civetta, Pipistrello
Messaggio: “Passione, Desiderio, Godimento…..perchè no? Liberati dai vetusti e limitanti retaggi monoteisti!”
TARA VERDE: E’ un Bodhisattva trascendente femminile del Buddhismo tibetano. Rappresenta l’attività compassionevole e la conoscenza della vacuità di ogni dualismo. Esiste anche una serie di 108 lodi a Tara che possono essere recitate sgranando il rosario buddhista di 108 grani. Tara è la Madre amorevole che giunge rapidamente in aiuto di chiunque la invochi, per qualsiasi problema mondano o di natura spirituale. Il suo scopo è portare le anime all’illuminazione.
Pietre associate: Giada verde (Saggezza e lunga vita) e Avventurina verde (fortuna e amore)
Simbolo associato: Fiore di Loto
Messaggio: “Tara è sempre pronta a darti il suo aiuto, in qualsiasi situazione. Medita sulla giusta richiesta, poichè la domanda è più importante della risposta stessa!”
MARIA ROSA MISTICA: Venerata come “Santissima Madre di Dio” dai cattolici e dagli ortodossi, in Italia assume anche il titolo di Madonna (Donna Madre). Rosa Mistica è un appellativo che esplica la purezza della rosa ed il misticismo della partenogenesi. Maria Rosa Mistica è la figura più pura, casta ed amorevole di tutto il pantheon delle Madri.
Pietre associate: Angelite (la purezza della Vergine) e Kunzite (l’Amore universale)
Simbolo associato: Rosa
Messaggio: “Con compassione impara a perdonare, lasciando in da parte l’orgoglio e la superbia.”
MADONNA NERA: E’ una rappresentazione iconografica cristiana della Vergine Maria, quasi sempre accompagnata dal Bambin Gesù. Tale iconografia deriva da quella egizia di Iside con in braccio Horus bambino. Sul perchè alcune di queste statue (tra cui quella di Loreto e di Oropa) siano nere ci sono molte teorie, una delle quali vuole la Madre come rappresentante della Notte che partorisce il Dio Sole.
Pietre associate: Onice nera (la liberazione dalla sofferenza) e Quarzo rosa (l’Amore che lenisce il dolore)
Simboli associati: Bambino (Horus o Gesù), corona e globo (simbolo del mondo di cui è Regina).
Messaggio: “Rimetti a me i tuoi sensi di colpa e tutto il tuo dolore. Se chiedi con cuore sincero, ogni sofferenza ti sarà alleviata, ed ogni colpa perdonata.”
SANTA MUERTE: Diffusa soprattutto in Messico, ma di origini pre-colombiane, rappresenta la divinizzazione della Morte. E’ solitamente una figura scheletrica femminile con il viso variopinto, una lunga veste (nera o colorata), ed in mano una falce e un globo (sovranità sul mondo). Festeggiare il “Dia de los muertos” significa comprendere che niente è eterno, ma al contempo che gli affetti dei propri cari defunti rimangono per sempre nei nostri cuori, ed in quelli della nostra discendenza.
Pietre associate: Ossidiana fiocco di neve (la Soglia), Giada e Diaspro rosso (la Vita) Onice nera (la Morte)
Simbolo associato: Teschio colorato
Messaggio: “La morte è la controparte della vita, e come tale andrebbe semplicemente accettata come parte del processo naturale. Il vecchio deve essere lasciato andare per poter far spazio al nuovo.”
Bracciali della Dea Madre fatti a mano con pietre naturali. Gioielli della Triplice Dea nelle tradizioni celtica, egiziana, norrena, induista, greca.