La Leggenda di Taliesin

La Leggenda di Taliesin

Leggenda di Taliesin

La presente è solo una delle moltissime versioni della Leggenda di Taliesin

C’era un volta una bellissima Dea di nome Ceridwen che abitava nelle antiche terre del Galles. Il suo castello era circondato da una foresta di alberi millenari, avvolto dalle nebbie di notte e baciato dal sole al mattino.
Ceridwen amava molto la poesia, il canto e la musica, ed intratteneva gli abitanti del suo regno fatato e tutte le creature del bosco narrando loro racconti di epoche lontane, quando la pace regnava nel mondo e nella natura tutto era armonia e bellezza.

Ceridwen aveva due figli: Creirwy, la bambina più bella del mondo, e Afagddu, il più brutto bambino del mondo.
La Dea era molto addolorata per le sorti di Afagddu, pianse per molte notti, non riuscendo a farsi una ragione della deformità del bambino.

Ceridwen AwenDopo mesi di pianto, decise di fare qualcosa per il suo bambino: se la natura era stata crudele con lui privandolo della bellezza che meritava, ella gli avrebbe fatto un dono che lo avrebbe ricompensato.
Così chiamò a sé Gwion, un ragazzino suo aiutante, e con lui cominciò a percorrere in lungo e in largo tutta la foresta, le verdi colline, le montagne e i pascoli di pianura alla ricerca delle erbe necessarie a preparare una pozione magica.
La Dea aveva trovato in un antico libro di magia, un incantesimo che avrebbe potuto donare al figlioletto l’Awen: la famosa Ispirazione poetica!

Camminò per giorni e notti attraverso tutto il Galles, dormì, nelle fredde notti d’inverno, nelle case degli ospitali elfi dei boschi e, nelle calde estati, sotto il limpido cielo stellato di quelle terre. Dopo sette settimane, Ceridwen e Gwion ritornarono nelle loro terre e la Dea cominciò a preparare la magica pozione in una capanna in riva ad un lago.

Preparò un grande calderone, lo riempì con l’acqua del lago, accese un grande fuoco e mise a bollire le erbe che aveva raccolto.
Gwion era incaricato di controllare che le erbe bollissero a lungo e che il fuoco non fosse troppo vivace e, specialmente, che non si spegnesse mai. La pozione necessitava infatti di essere bollita per un anno e un giorno, dopodichè chi avesse assaporato le prime tre gocce della pozione, avrebbe avuto il dono della Poesia dei grandi Bardi!

Ceridwen tornò quindi al castello per badare ai suoi figli e alle faccende del Regno, attendendo con trepidazione il passare del tempo. Gwion dal canto suo ravvivava diligentemente il fuoco, cercando ogni giorno nuova legna da ardere.
Passò così un anno intero, e il giorno seguente il ragazzo aggiunse come al solito nuova legna, ma nel farlo il calderone borbottò e sputacchiò tre gocce della pozione sulla mano di Gwion, scottandolo.
Istintivamente egli portò alla bocca le dita e….l’Awen lo avvolse all’improvviso. La L!ggenda di Taliesin ebbe inizio.

Sentì che il suo corpo non era più lo stesso, gli sembrava di poter volare e cominciò ad udire voci che provenivano dappertutto e a vedere nella sua mente il passato e il futuro. Si sentì pervadere da una forza incredibile e i suoi sensi si acuirono al massimo. Ma ciò che vedeva e sentiva lo turbava moltissimo: si mise infatti a correre per la foresta, quasi a voler sfuggire l’incantesimo: lo sentiva troppo potente, incontenibile per una piccola mente umana!

La Leggenda di TaliesinCeridwen, richiamata dalle grida che provenivano dal lago, vide Gwion correre all’impazzata e capì subito cos’era successo: il suo servitore si era impadronito dell’incantesimo che aveva preparato per il suo sfortunato figlio!
La Dea sapeva che un solo essere umano avrebbe potuto ottenere quel Dono, quindi per suo figlio non ci sarebbe stato più nulla da fare.

Fu così che, presa da una furia cieca, cominciò ad inseguire Gwion con l’intento di catturarlo ed ucciderlo: forse questo sarebbe stato sufficiente a dare una nuova possibilità a suo figlio.

Gwion, ancora frastornato per il drastico cambiamento subìto, si diede alla fuga per sfuggire all’ira della Dea. Quasi senza volerlo si trasformò in una veloce lepre, per meglio nascondersi tra l’alta erba dei pascoli e per essere più veloce nella corsa. Ma Ceridwen, esperta e scaltra maga, si trasformò in un levriero velocissimo, per meglio inseguire la sua preda.

Gwion allora si gettò nel fiume che scorreva lì vicino trasformandosi in un salmone, così Ceridwen si tramutò in una lontra, abilissima nuotatrice, fiondandosi anch’essa nel fiume per catturarlo.
L’aveva quasi raggiunto e con una zampata lanciò il salmone per aria, ma Gwion divenne un uccello e cominciò appena a volare via, quando la Dea, balzata fuori dal fiume, assunse le sembianze di un falco e continuò ad inseguirlo.

Infine, spossato per la lunga fuga e vedendo che non riusciva a sfuggire all’inseguimento, Gwion vide un cumulo di covoni di fieno presso una fattoria e pensò di trasformarsi in un piccolo chicco di grano, e così facendo cadde al suolo nascondendosi tra gli steli. Ma Ceridwen non si dava pace, e planando a terra divenne una gallina nera che, beccando qua e là nell’aia, alla fine trovò il chicco di grano e lo ingoiò. La Leggenda di Taliesin e il calderone dell’Awen.

Ancora triste ma soddisfatta della sua vendetta, la Dea assunse nuovamente le sembianze di donna e tornò al castello, convinta di aver eliminato il ladruncolo di pozioni magiche.
Ma l’incantesimo era tutt’altro che finito: il seme di grano, che in realtà era Gwion, diede inizio ad una nuova vita nel ventre della Dea. Dopo nove mesi infatti, Ceridwen diede alla luce un bimbo radioso, bellissimo.
Era talmente bello e luminoso che la Dea non ebbe il coraggio, sebbene sapesse che era Gwion, di togliergli nuovamente la vita, così lo chiamò Taliesin, che significa “fronte radiosa“, e lo tenne con sè a palazzo, allevandolo come figlio suo.

Egli crebbe velocemente, dando prematuri segni di saggezza e divenendo sempre più bello e suadente: la sua voce aveva il potere di incantare tutti gli esseri viventi. Divenne il più grande Bardo della storia, e alcune leggende narrano che insegnò tutte le sue Arti a quello che un giorno divenne…….Mago Merlino!

La Leggenda di Taliesin il primo Bardo che raggiunge l’illuminazione dell’Awen attraverso il processo alchemico del Calderone di Ceridwen.

Taggato , , , . Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.