Svastica

Svastica

– L’antica Ruota Solare –

Svastica indiana

Significato del simbolo

Il termine “Svastica” deriva dal sanscrito e significa in realtà “Salute” ed è il più antico simbolo sacro della razza indoeuropea.
Il simbolo è rappresentato da una croce a quattro braccia uguali terminate da segmenti ad angolo retto. Questi danno alla figura un senso del movimento in quanto stilizzano una ruota, che sta a simboleggiare la rigenerazione ciclica della Natura.
A volte appare anche in forma curvilinea a doppia “S” incrociata, come in certe decorazioni micenee.
Nelle raffigurazioni indiane la Svastica appare al posto del Sole, come simbolo di Benessere e di Vita.
Questo potente simbolo rappresenta anche il potere divino e il moto perpetuo dell’Universo.

All’inizio del XX secolo il movimento nazista lo utilizzò come emblema del partito, stravolgendone completamente il significato originario e diventando simbolo di persecuzione e di morte.

Svastica su tempio

Origine della Svastica

Ritrovamenti della Svastica a Samarra, sul Tigri e nel primo stadio dell’insediamento a Susa, additano l’antichissima origine del simbolo in Mesopotamia. Pare dunque che Babilonia fosse il suo luogo d’origine dove, assieme alla croce, era in uso tra i simboli religiosi e magici.
Da Babilonia fu poi esportata in India, dove attecchì tra la popolazione e rimase in vita fino ai giorni nostri.

Svastica su moneta

Il Giainismo, antica religione fondata nel VI secolo prima di Cristo, ha infatti come simbolo la Svastica.
Lo stesso simbolo si trova sopra la porta d’ingresso del tempio Laksmi Marayan di Nuova Delhi, e anche sopra l’ingresso di un tempio a Bali in Indonesia.
Viene anche utilizzata degli Ashanti in Africa e posta sulle catene magiche degli Indiani del Nordamerica. Si può inoltre vedere spesso sulle rappresentazioni del Buddha (vedi foto sotto).

La rivista Natural History nel Gennaio del 1980 la definisce come un potente simbolo portafortuna.
“Questa particolarità, la sua aura di magia e il suo simbolismo affondano le radici nelle più antiche civiltà mesopotamiche ed iraniche. In India, dov’è largamente usata nelle cerimonie indù e come motivo ornamentale, la Svastica unisce il simbolismo astronomico a quello religioso.”

NOTA: GEA NON USA NESSUN SOCIAL
pertanto se vuoi restare aggiornato/a sulle attività

Svastica sul Buddha

Svastika nella storia

Stemmi e ritrovamenti in tutto il mondo

I commenti sono chiusi.