Uovo cosmico

Uovo Cosmico

Uovo cosmico con serpente

Il simbolo dell’Uovo cosmico

Il simbolo dell’uovo si riscontra abbondantemente nelle varie culture del mondo. A livello universale, è associato alla creazione, all’origine ed alla nascita nel mondo.
Esso contiene l’embrione della Vita e infatti, in numerose cosmogonie, l’Universo nasce da un gigantesco uovo.
In questo modo l’uovo cosmico evoca la purezza originaria, quella a cui il saggio, alla fine del suo cammino spirituale, fa ritorno.
E’ anche tema della famosa questione esistenziale: è nato prima l’uovo o la gallina?

Uovo cosmico aurora

La sua figura si presta alla rappresentazione ternaria (guscio, albume, tuorlo), riproponendo così l’idea del tesoro alchemico: il guscio duro esteriore contrapposto alla morbidezza interna, vero tesoro della sostanza, forziere del segreto della vita.
L’uovo è spesso associato agli inizi e ai progetti. Esprime la promessa di tutti i futuri possibili, ma offre al contempo riparo dall’incertezza del futuro stesso.
E’ un’immagine che ha quasi sempre valenza positiva, in quanto contiene in sè il miracolo della vita futura.

L’uovo cosmico nella mitologia

La tradizione dell’uovo di Pasqua è un chiaro esempio del suo simbolismo. Tradizione di origine greco-egizia, le uova venivano donate come augurio di prosperità e longevità. In seguito, l’uovo divenne il simbolo della resurrezione di Cristo.
Ai bambini venivano regalate uova sode dipinte di rosso, in memoria del sangue di Cristo, perchè si credeva garantissero loro buona salute.

Vishnu e l'uovo cosmico

L’uovo è stato anche oggetto di divinazione: l’ovomanzia e l’ovoscoppia. La prima, praticata da Persiani, Greci e Romani, consisteva in un’attenta osservazione della superficie sterna. La seconda invece ne esaminava l’interno.

Anche nelle varie mitologie ritroviamo spesso l’uovo cosmico in varie occasioni.
In Egitto è associato al Sole, che viene considerato un uovo deposto ogni giorno dall’oca celeste, sposa si Geb. Nei miti egizi anche Thot, dio della conoscenza, avrebbe covato l’uovo cosmico fino al suo schiudersi.
Nella mitologia greca molte divinità nascono dall’uovo di Leda, dopo che Zeus si accoppia con lei trasformandosi in cigno.
In India, tradizionalmente è Brahma, il creatore, che nasce dall’uovo del mondo. Anche Vishnu è tradizionalmente rappresentato con attorno una nube d’oro, evocazione dell’Hiranyagarbha, l’uovo cosmico primordiale.

Shiva Lingam

Lo Shiva Lingam (letteralmente “Fallo di Shiva“) è la pietra venerata in India come simbolo del maschile creatore, rappresenta l’Uovo Cosmico da cui è emersa tutta la creazione.
E’ un simbolo devozionale a Shiva, dio della nascita dell’Universo nella religione Induista.
Ma “Lingam” significa anche “Segno”: attraverso Shiva ogni cosa è condotta alla coscienza e di conseguenza mostrata, ed attraverso la sua coscienza rivelata egli anima la manifestazione.

NOTA: GEA NON USA NESSUN SOCIAL
pertanto se vuoi restare aggiornato/a sulle attività

Un Lingam o una pietra a forma di uovo porta fortuna, prosperità e fertilità.
Clicca sulle foto per andare alle rispettive collezioni!

Uovo cosmico

Shiva Lingam

Ciondolo Uovo cosmico

Ciondoli con Yoni Egg

Ciondolo Shiva Lingam

Ciondolo Shiva Lingam

I commenti sono chiusi.