VITRIOL

VITRIOL

Stemma alchemico Vitriol

Il Viaggio alchemico

L’Alchimia è un antico sistema filosofico esoterico che si esprime attraverso la chimica, la fisica, l’astrologia, la numerologia, la metallurgia e la medicina.
Il pensiero alchemico è considerato da molti il precursore della chimica moderna e del metodo scientifico.

VITRIOL è l’acronimo della frase alchemica:

“Visita Interiora Terrae (et) Rectificando Invenies Occultum Lapidem”

che tradotto significa:

“Visita l’interno della Terra e rettificando troverai la pietra nascosta”

Questa frase dall’aspetto misterioso ed affascinante, che lascia vagare la fantasia su improbabili avventure alla ricerca della Pietra Filosofale, ha invece un aspetto molto più terreno e concreto. Scomponiamola nelle due parti principali:

“Visita l’interno della Terra”

Ovvero ricerca te stesso nel profondo fino ad arrivare allo stato più intimo e sottile, consapevole che arrivare così in profondità e così “in basso” può significare venire a conoscenza del lato più oscuro e recondito di ognuno di noi.
Questo è il primo passo di chi, nel silenzio e nella meditazione, lavora su sè stesso entrando a contatto con il proprio IO più nascosto, alla ricerca del proprio sé.
La discesa nel profondo – come nelle viscere della Terra – alla ricerca delle nostre impurità e i nostri vizi, è la fase più lunga, faticosa ed importante del processo, in quanto necessita la distruzione (figurata) di noi stessi per rinascere e passare alla fase successiva.

“Rettificando troverai la pietra nascosta”

Sono le due fasi successive del viaggio: correggendoti ed accettandoti arriverai alla conoscenza del Tutto e ti eleverai a “pietra preziosa”, quella pietra che è in ognuno di noi. Essa viene occultata da tutto ciò che la società e il buon costume ci appioppano addosso fin dalla nascita per nascondere il vero potenziale di ogni singolo individuo.
La Pietra è il Cristo interiore, edificato a partire dalla prima materia del corpo astrale, eterico e fisico per mezzo dell’Io. In questa versione si specifica l’uso della Pietra Filosofale, che è di guarigione, così come Cristo guarì gli infermi.
La guarigione va intesa come reintegrazione dell’individuo nel divino ma mantenendo la sua individualità.

Il Vitriol nei miti antichi

VITRIOL viaggio iniziaticoMolte sono le culture che hanno rappresentato questo “viaggio” in forma simbolica per arrivare alla Luce, alla Conoscenza:

La Madre Terra è sempre stata collegata alla nascita, con l’unione tra uomo e donna (conscio e inconscio), unione dalla quale sgorga la nuova vita.
I popoli primitivi svolgevano le loro iniziazioni al buio o sottoterra, ad esempio nelle grotte.
In Egitto le iniziazioni si svolgevano nelle piramidi o nelle cripte interrate dei templi.
In Persia si usavano principalmente grotte, mentre gli indiani d’America costruivano apposite capanne.

I misteri di Mitra venivano eseguiti in templi costruiti sottoterra, e l’iniziazione era simboleggiata appunto dalla penetrazione della pancia della Grande Madre.
Nella mitologia greca, Orfeo discese nell’Ade per cercare Euridice (simbolo della sua anima perduta).
Il Dio hindù Krishna discese negli inferi per cercare i suoi sei fratelli (ossia i sei chakra, essendo Krishna il chakra della corona).

Il Taoismo sottolinea l’importanza della purificazione dalle tendenze egoistiche che separano l’uomo dalla sua natura eterna. Un uomo che si sforza di ottenere il Tao deve rinunciare alla brama e al desiderio, e divenire un bambino che si unisce al Tutto.
Con questa purificazione avviene la rinascita, pertanto un alchimista deve rifuggire le masse e iniziare il processo di auto-riflessione in silenzio.

Anche il Buddhismo insegna la purificazione: l’uomo può arrivare alla salvezza separandosi dalle faccende mondane che lo fanno deviare dal suo vero sentiero. Egli vede che la vita terrena di per sè non è soddisfacente, l’uomo è insoddisfatto perchè i suoi desideri sono senza limiti. Deve quindi liberarsi dalle catene dei suoi desideri.

La fine del Viaggio

Entrare nell’inconscio significa anche entrare nell’inconscio collettivo che tutti condividiamo.
Nella mitologia greca vi era il Tartaro, nome originariamente usato per indicare gli inferi. Il Tartaro è il mondo psichico nel profondo dell’uomo, dove risiedono tutti gli istinti inferiori, come la brama di uccidere e distruggere, la sete di sangue, la paura, l’odio, la vendetta, il desiderio di potere…
Non è facile da ammettere a sè stessi, ma tutti i vizi risiedono in noi, abbiamo represso tutte le nostre emozioni oscure confinandole nel profondo regno del Tartaro.
Questa è l’eredità umana, risalente a tempi antichi, e la ricerca della “Pietra Filosofale” tramite il VITRIOL è la via per redimersi.

NOTA: GEA NON USA NESSUN SOCIAL
pertanto se vuoi restare aggiornato/a sulle attività

Simbolo Vitriol

I commenti sono chiusi.