Taglie bracciali
Il vantaggio di comprare dei gioielli da un artigiano è sicuramente la comunicazione.
Un artigiano è una persona a cui puoi chiedere informazioni e personalizzazioni: sarà sempre a tua disposizione.
Questa cosa naturalmente non avviene quando si acquista da grandi aziende, rivenditori o commercianti esteri che possono tenere prezzi bassi proprio perchè i loro prodotti sono standard (manifattura industriale) e non c’è assistenza per l’acquirente.
Per ordinare un bracciale della misura corretta per il tuo polso ci sono due metodi:
- Avvolgi un metro da sarta attorno al polso e segna la misura
- Avvolgi una striscia di carta attorno al polso, fai un segnetto con la penna, e poi misura il segmento con un righello (si può fare anche con uno spago)
Semplice vero? ; )
Ma c’è un’altro particolare da curare: preferisci indossarlo aderente oppure largo?

Bracciale con moschettone regolabile
Bracciale elasticizzato: stretto o largo?
Il modo di indossare un bracciale elasticizzato è strettamente personale: c’è chi lo vuole molto aderente, chi morbido e chi invece molto largo.
Il mio consiglio è di ordinare la misura esatta del tuo polso, anche perchè nel tempo l’elastico tende comunque ad ammorbidirsi un poco.
Se però intendi ordinare una misura differente, tieni conto che 0,5cm in più sulla misura del tuo polso non cambiano molto, ma in meno possono farlo risultare stretto.
Se invece preferisci indossare un bracciale morbido o largo, considera di aumentare la misura di 1cm o al massimo di 1,5cm. Non esagerare però!
Consigli sulle taglie dei bracciali
A fianco delle misure in cm troverete anche delle taglie tipo S-M-L ecc.
Ho voluto aggiungerle per chi deve fare un regalo e non può avere la misura esatta del polso. Vediamo come funzionano.

Bracciale con moschettone: apertura massima
Se non hai modo di sapere la misura del polso perchè stai facendo un regalo, puoi basarti sulla sua corporatura, poichè nella maggior parte dei casi le ossa del polso seguono la stazza.
Pertanto puoi rifarti a questo schemino per avere un’idea generale della taglia più adatta:
- Taglie XS e XXS – Sono misure per persone davvero minute o per ragazze adolescenti
- Taglia S – solitamente è la misura del polso delle ragazze e delle donne, con eccezione per corporature più robuste
- Taglia M – di solito è la misura intermedia che, per non sbagliare, va bene un po’ a tutti
- Taglie L e XL – in generale è la misura di polso degli uomini, ma la L è adatta anche alle donne robuste
- Taglia XXL – adatta per persone molto in carne
Questo per quanto riguarda i bracciali elasticizzati.
I bracciali con moschettone invece non necessitano per forza di una misura precisa in quanto è possibile regolarli con la catenella (vedi foto qui a lato). Tuttavia è meglio indicare comunque la misura in fase d’ordine poichè devo creare degli adattamenti per polsi molto piccoli o molto grandi.

Il diametro delle perline

Opzione “Confezione regalo”